Basilico in casa, come non farlo appassire? 4 consigli per una pianta forte e rigogliosa

Basilico in casa, sapete come non farlo appassire? Ecco ben 4 consigli per avere sempre una pianta forte e particolarmente rigogliosa, tutto quello che c’è da sapere. 

Sempre più persone scelgono di coltivare il basilico in casa, una delle piante aromatiche tra le più usate. Molto apprezzato per il suo sapore fresco e al tempo stesso aromatico viene considerato come un ingrediente chiave per molte cucine, soprattutto quella italiana. Quando si pensa alla coltivazione in casa ci sono degli aspetti, anche dal punto di vista estetico, da tenere in considerazione per capire se la piante sta bene o meno. La prima cosa da guardare sono le foglie che devono risultare sempre ovali e al tempo stesso lucide, di un verde intenso.

Può produrre anche dei fiori che appaiono bianchi o viola, ma solo se non potati. Questi, però, di conseguenza, possono ridurre di molto anche il numero delle foglie. Per questo motivo sarebbe consigliabile rimuovere i fiori per prolungare la vita della pianta. Così riuscirete anche a mantenere un aroma migliore. Inoltre, non tutti sanno che il basilico è una pianta annuale che cresce bene sia in climi caldi e soleggiati che con temperature più basse fino ai 18°. Inoltre, per crescere bene ha bisogno di terreni ben drenati e al tempo stesso ricchi di sostanze nutritive.

basilico casa
L’influencer mentre coltiva il basilico

Basilico in casa, ecco come non farlo appassire: i consigli dell’esperta per una pianta forte e sana

L’esperta e creatrice di contenuti, conosciuta sui social come cucinaverza ha fornito dei consigli per coltivare al meglio il basilico in casa. Innanzitutto il travaso è fondamentale, soprattutto quando si ha più di una piantina. Vanno separate tutte e se qualche radice si strappa non è un problema, ma bisogna comunque fare molta attenzione. A questo punto dovrete interrarle in un vaso più grande con terra nuova.

L’acqua deve essere abbondante e la terra deve risultare sempre umida. Inoltre, anche l’esposizione è molto importante. Dovrà essere messo su un posto che prende sia sole che ombra nelle varie ore del giorno. Come già anticipato, importantissima anche la potatura. Non si devono mai strappare le foglie, ma basta tagliare i rametti appena sopra le biforcazioni. In questo modo continuerà a crescere senza problemi e sempre forte e rigogliosa. Non si tratta di una pianta difficile da coltivare, ma come tutte è necessaria comunque la giusta cura.

Il basilico, inoltre, è una pianta veramente ottima anche per la saluta. Nelle ricette è ricco di antiossidanti e possiede anche proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre, contiene anche vitamine fondamentali per l’organismo, oltre a minerali, ferro e calcio. Coltivare una piantina del genere in casa aiuta anche ad avere un senso di realizzazione e connessione con la natura. Osservare la sua crescita e il cambiamento della pianta può risultare particolarmente gratificante, oltre che rilassante. Con il basilico si può anche fare un ottimo pesto.

Lascia un commento