Lavatrice, basta acqua nella vaschetta dell’ammorbidente: esperto rivela le semplici soluzioni per eliminare questo problema

Un noto esperto di bucato e pulizie domestiche ha spiegato tutte le cause, per le quali potrebbe formarsi dell’acqua nella vaschetta dell’ammorbidente, e ha consigliato come risolvere questo importante problema della lavatrice.

L’ammorbidente è un prodotto molto utile, per il lavaggio dei vestiti in lavatrice. Questo prodotto, in particolare, ha l’obiettivo di eliminare l’effetto statico ed elettrico, che può caratterizzare i capi dopo il lavaggio in lavatrice, e rende anche più facile la stiratura di questi ultimi. L’ammorbidente non viene, però, utilizzato sempre: non è, infatti, necessario utilizzarlo per i capi particolarmente delicati, dato che potrebbe anche danneggiarli. In generale, comunque, se si usa bene, rispettando, ad esempio, il limite previsto dalla vaschetta, l’effetto del lavaggio in lavatrice dei capi dovrebbe essere reso ancora migliore da questo prodotto.

A proposito della vaschetta dell’ammorbidente, però, ci sono dei casi in cui questa potrebbe dare dei problemi. Può capitare, infatti, che nella vaschetta dell’ammorbidente, dopo il lavaggio in lavatrice, si depositi l’acqua, e che non venga, invece, scaricata dalla lavatrice. Questo problema può essere abbastanza fastidioso, dato che bisogna, poi, disfarsi dell’acqua, e che la lavatrice potrebbe anche avere dei problemi in questo caso.

Lavatrice: ecco le cause del deposito d’acqua nella vaschetta dell’ammorbidente e le soluzioni per evitare che si formi

Mattia de La Casa di Mattia, un noto esperto di pulizie domestiche e di bucato, nonché content creator sui social, ha rivelato quali sono le cause del deposito dell’acqua nella vaschetta dell’ammorbidente e, conseguentemente, ha spiegato le soluzioni per ciascuna di queste. La prima causa può essere la cattiva manutenzione dello scompartimento e, in particolare, del canale piccolino. Per risolvere questo problema, bisogna pulire per bene lo scompartimento, e non dimenticare il canale piccolo: per pulire bene quest’ultimo, basterà utilizzare un cotton fioc, e spingere più volte. In questo modo, eviterete che questo canale si otturi, e che, pertanto, faccia depositare l’acqua nella vaschetta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Il secondo motivo, spiega Mattia, potrebbe essere il fatto che i forellini di carico dell’acqua siano otturati. In questo caso, spiega l’esperto, bisogna pulire con uno scovolino o con uno spazzolino per denti. La terza causa, che è un po’ più complessa, potrebbe derivare, secondo l’esperto, da un problema tecnico o elettronico della lavatrice. Cioè, a un certo punto, il pressostato, il quale regola l’entrata dell’acqua, potrebbe richiedere un piccolo rabbocco, che, però, non è sufficiente ad attivare il sistema della vaschetta. Per questo motivo, potrebbe restare l’acqua. In questo caso, però, il problema non dovrebbe essere molto importante, in quanto, per questo errore, solo qualche volta si depositerebbe l’acqua, e non sempre.

Lavatrice ammorbidente
L’utilizzo dell’ammorbidente.

Il quarto motivo, invece, potrebbe essere che il filtrino di ingresso sia sporco, o con una bolla d’aria. In questo caso, l’esperto suggerisce di chiudere il rubinetto centrale, svitare il filtrino di ingresso da entrambe le parti, pulirlo per bene e riattaccarlo. Con una di queste soluzioni, il problema si risolverà di sicuro.

Lascia un commento