La frutta secca è un importante alleato per la salute del cuore e non solo: ecco quale scegliere e perché inserirla nella nostra alimentazione.
Condurre una vita sana significa anche mangiare bene e dunque includere alimenti fondamentali per la salute del nostro organismo nei pasti di ogni giorno. La frutta secca è uno degli alimenti più versatili da poter mangiare in tantissimi modi diversi. Non mancano le preparazioni dei dolci che la vedono protagonista come farcitura, le insalate in cui dona croccantezza e soprattutto le colazioni a cui viene aggiunta puntualmente per donare un tocco di gusto in più. L’esperto sui social ha deciso di fare chiarezza proprio su questo alimento troppe volte discusso e capire quali tipi di frutta secca è bene mangiare con più frequenza.
L’esperto nutrizionista ha deciso innanzitutto di sfatare un mito proprio su questo alimento. In tanti lo scartano dalla dieta perché è spesso diffusa la convinzione che faccia ingrassare. Tutto sbagliato! Come ogni alimento non bisogna esagerare, ma l’apporto vitaminico della frutta secca al nostro organismo è davvero fondamentale e di grande aiuto per un’alimentazione sana. La frutta secca in particolare che più fa bene al cuore sono le noci che possiamo scegliere di mangiare in diversi modi. Ecco tutti i consigli per mangiare bene questo alimento e prevenire le malattie.
Frutta secca, tutti i benefici per il nostro corpo: ecco perché mangiarla ogni giorno
In quantità limitata la frutta secca è un alleato contro moltissime malattie e fonte di tantissime vitamine. In particolare le noci sono tra le più comuni e anche le più adatte per preservare la salute del nostro cuore. Anche per il colesterolo le noci sono un vero alleato per tenerlo sotto controllo. Un modo ideale per bilanciare la dieta attraverso qualsiasi pasto della giornata e per prendersi cura del proprio organismo. Quanta frutta secca mangiare al giorno? Il consumo ideale è di 30 grammi al giorno in modo che i nutrienti di questo alimento agiscano sulla salute del cuore e di altri organi senza però influire sul peso corporeo.
Visualizza questo post su Instagram
Come introdurle nei pasti? Prendiamo ad esempio le noci che a colazione possiamo mangiare insieme allo yogurt o insieme ai pancake, impossibile ovviamente non dimenticare anche le mandorle che si sposano benissimo con la colazione dolce. Nel pranzo e nella cena la frutta secca può essere inserita nelle insalate o nei piatti freddi, è ideale per donare croccantezza. Anche a merenda però la frutta secca è perfetta e possiamo decidere di mangiarla al naturale o abbinarla a uno yogurt.