Meteo del weekend, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci: temperature ancora al di sopra della media stagionale al Sud, dove in molti approfitteranno per un tuffo al mare
Un autunno old style: così lo ha definito, in uno dei suoi più recenti video caricati sul suo canale YouTube, Mario Giuliacci. Secondo il colonnello, vera e propria garanzia di affidabilità delle previsioni del tempo in Italia, la stagione che stiamo vivendo sta rispettando in pieno i canoni di 30, 40 anni fa. E quindi tempo ancora gradevole, intervallato da perturbazioni più o meno intense, che portano piogge lungo lo Stivale. Una cosa, però, salta all’occhio: le temperature al Sud Italia. Dove non piove da un bel po’, e, anzi, il solleone continua a baciare le regioni del Meridione.
Guardando al meteo dei prossimi giorni, secondo il colonnello avremo tre fasi piovose, una anche intensa. Piogge che saranno limitate solo al centro nord, mentre le temperature saranno ancora al di sopra della media al Sud.
Meteo del weekend, bel tempo su tutta Italia e previsioni oltre la media sul Meridione
Ieri, giovedì 10 ottobre, una perturbazione atlantica ha raggiunto l’Italia, con piogge su nord Italia, tra l’Emilia-Romagna e la Toscana, e forti su Lombardia e Friuli-Venezia Giulia.
Oggi, invece, venerdì 11 ottobre, si apre una nuova fase, che durerà fino a lunedì, 14 ottobre. Secondo il colonnello Giuliacci, questo weekend sull’Italia prevarrà il bel tempo grazie all’arrivo dell’alta pressione che dal nord est dell’Europa si allunga fino al nostro paese. Avremo, quindi, “temperature gradevoli al centro Nord, un po’ al di sopra della media al Sud. Possibile nebbia in val Padania”.
Quando pioverà al Sud?
Dalla metà della prossima settimana, e quindi tra mercoledì 15 e giovedì 16, l’Italia entrerà nella terza fase prevista dall’esperto di previsioni meteo. Fase in cui ci toccherà preparare l’ombrello: un’altra perturbazione, infatti, raggiungerà l’Italia, e colpirà, in particolare, il centro Nord e la Sardegna. Continuerà a piovere sulla medesime zone nella quarta fase prevista da Giuliacci: “Tra il 17 e il 18 ottobre, quando il centro nord e la Sardegna saranno raggiunte da un’altra, intensa perturbazione”.
A questo punto Giuliacci risponde alla domanda che il Mezzogiorno d’Italia si sta facendo: “Ma al Sud quando piove? Ebbene, in prospettiva ci sono buone notizie. Sembra che nell’ultima decade di ottobre, le piogge interesseranno soprattutto il Meridione”. Attendiamo: nel frattempo, un altro fine settimana di temperature al di sopra della media nelle regioni del sud: in molti ne stanno approfittando per popolare, ancora, le spiagge. I più temerari e gli avventurieri (e, anche, quelli dotati di ottimi sistemi immunitari) non temono l’arrivo dell’autunno e l’acqua marina fredda e trascorreranno anche questo fine settimana nuotando al mare. Per chi non si spinge oltre, un pranzo vista mare o un pic-nic sulla spiaggia è assolutamente fattibile.