Come lavare correttamente le lenzuola in lavatrice? In particolare ci si sofferma sulla temperatura che, secondo gli esperti, non sarebbe né quella di 30° né 40°. Ecco tutto quello che c’è da sapere per eliminare sporco e batteri.
Quando si parla di pulizia di casa e igienizzazione non si può non pensare alle lenzuola e agli asciugamani. Non dimentichiamo, infatti, che cambiare le lenzuola del proprio letto è una cosa da fare almeno una volta a settimana. Questo, naturalmente se si dorme ogni giorno nel proprio letto. C’è anche chi preferisce farlo ogni 15 giorni, ma non bisognerebbe mai andare oltre questo numero.
Infatti, si può arrivare ad un massimo di due settimane solo quando si ha l’abitudine, magari per lavoro o per svago, di dormire spesso fuori. Naturalmente quando si parla di cambio lenzuola dal letto bisogna pensare anche al loro lavaggio. Tra l’altro, c’è anche un altro fattore da tenere in considerazione e che veramente in pochi conoscono. C’è chi dorme con i propri amici animali, come cani o gatti.
In questo caso, sarebbe opportuno cambiare le lenzuola almeno ogni 3-4 giorni. Nel caso in cui si è ammalati, bisogna toglierle immediatamente per impedire ai germi di proliferare anche in altre stanze e raggiungere chi, eventualmente vive con noi. Ma in tutto questo, qual è la corretta temperatura per lavare le lenzuola? Qualcuno sostiene che sarebbe tra i 30° e i 40°, ma non è così. La vera temperatura da usare per igienizzarle al massimo è un’altra. Scopriamo di quale si tratta.
Lenzuola, come lavarle bene in lavatrice: ecco la temperatura perfetta, non è né 30° né 40°
Sulle lenzuola ogni giorno si depositano sudore, capelli, batteri e tante cellule morte. Solitamente le persone quando si tratta di lavare il bucato in generale, ma anche le lenzuola, tende a mettere la lavatrice a 30° o a 40°, ma si tratta di un errore. Il metodo corretto, sarebbe quello di alzare decisamente la temperatura, arrivando almeno ai 60°. Questo, soprattutto se si tratta di lenzuola di cotone o di lino. Se notiamo che sono parecchio sporche, possiamo anche puntare ai 90°. Una temperatura così elevata va messa quando siamo sicuri che ci siano tanti microbi, come dopo una malattia, per esempio.
Non solo, lo stesso vale anche per allergie. Se abbiamo lenzuola molto colorate, allora possiamo mettere la lavatrice a 40°. La cosa importante, in tutto questo, è che il detersivo deve essere di alta qualità. Infatti, in questo modo possiamo anche non usarlo in quantità eccessive, il che è un bene per l’ambiente. Per un bel risultato, poi, in caso di bianchi, usare anche la candeggina. Insomma, i 30° e i 40° sono utili per lenzuola poco usate e poco sporche. Inoltre, queste due basse temperature sono da prediligere solo in alcuni casi, tra cui quando si ha a che fare con materiali delicati come il raso, flanella e seta.