Questo adorabile cucciolo di bassotto non riesce a tenere ferma la sua zampina mentre dorme con l’amato pupazzo: la scena è veramente tenerissima. I bassotti sono una razza amabile e molto giocherellona.
Un tenerissimo cucciolo di bassotto non riesce a tenere ferma la zampina mentre dorme: la scena è veramente dolcissima. I bassotti sono cani che hanno un temperamento adatto a tutte le famiglie, anche quelle che hanno bambini. Ci sono delle razze che vengono considerate anche non adatte a famiglie di questo tipo, soprattutto in base alle loro caratteristiche comportamentali. Ricordiamo che, in ogni caso, si tratta prevalentemente del parere di esperti e di addestratori cinofili. I bassotti, in ogni caso, pur essendo molto piccoli di statura sono da sempre tanto energici.
Riescono a creare un legame indissolubile con la loro famiglia e si affezionano tanto ai loro padroni. Sono anche noti per essere affettuosi e leali. Possono anche essere protettivi e qualche volta possono anche risultare indifferenti con gli estranei. Sono anche cani molto intelligenti e per questo non trattengono l’emozione e possono risultare anche parecchio testardi. Nell’addestrarli sarà necessario avere tanta pazienza. Ma come mai questo adorabile cucciolo non riesce a tenere ferma la zampina? La risposta è molto semplice.
Cucciolo di bassotto non trattiene il movimento della zampina mentre dorme: la scena è dolcissima
Il video social di questo dolcissimo cucciolo di bassotto è diventato subito virale per la sua tenerezza. Proprio mentre dorme il piccoletto non riesce a stare fermo e muove involontariamente la zampa. Ma che cosa vuol dire questo? Al di là della dolcezza che la scena trasmette a chi la guarda c’è un motivo per il quale questo avviene. Semplicemente, proprio come gli esseri umani, passano attraverso varie fasi del sonno. Una di queste è la fase REM durante la quale avvengono dei sogni particolarmente vividi. Il cervello dei cani è sempre molto attivo e questo sta a significare che i movimenti che vediamo, come le zampe o anche piccoli scatti e gemiti, sono legati molto probabilmente ai loro sogni.
Visualizza questo post su Instagram
Durante questa fase del sonno i cani vivono anche delle situazioni quotidiane che hanno svolto durante la stessa giornata. Tra queste c’è quella di correre, per esempio, oppure c’è il gioco e persino la caccia. I movimenti delle loro zampe, così come quelle della bocca, riguardano i sogni che fanno. Chissà che cosa starà sognando questo adorabile cucciolo che dorme beato accanto al suo peluche a forma di draghetto. Una scena veramente dolcissima che non può non attirare l’attenzione di chi ama questi piccoli animali. I bassotti, poi, sono in grado di donare tanta gioia e amore a coloro che gli stanno intorno e naturalmente alle famiglie che li adottano.