Supermercati, si può vietare di entrare con lo zaino? L’esperto: “Importante fare caso a questa cosa”

È legale chiedere di entrare nei supermercati solo dopo aver depositato lo zaino, oppure è una cosa che non si può fare? Un noto esperto di tutela dei consumatori risponde alla domanda, e rivela che c’è una cosa importante a cui fare caso.

In Italia, secondo gli ultimi dati Istat, ci sono circa 11.000 supermercati. Ci sono, poi, altri punti vendita paragonabili ai supermercati, ma che sono catalogati, ad esempio, come ipermercati o come grandi magazzini. Il numero di supermercati, nel nostro Paese, è decisamente alto, e non poteva essere altrimenti: è un’abitudine comune, per gli italiani, fare la spesa al supermercato, anche ogni giorno. Del resto, questo è il posto in cui è più facile trovare prodotti di generi alimentari diversi, tutti insieme: dalla frutta alla pasta, dalla carne alle bevande alcoliche.

Le abitudini dei consumatori italiani, in merito ai supermercati, sono diverse, anche se, fondamentalmente, possono essere divise in due categorie: chi fa spese piccole, ogni giorno, e chi, invece, fa una spesa grande una o due volte a settimana. Solitamente, chi ha la seconda abitudine, si aiuta portando dei supporti come borse, o zaini, nei quali mettere alcuni dei prodotti acquistati, al fine di distribuire meglio il peso degli stessi.

Si può vietare di entrare nei supermercati con lo zaino? La risposta e il suggerimento dell’avvocato

In alcuni casi, però, può accadere che nei supermercati si preveda che i clienti non portino zaini con sé. Questo può avere diversi obiettivi, come quello di evitare furti, oppure che i consumatori portino con sé degli oggetti ingombranti. È questo il caso di un supermercato visitato da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che ha mostrato un cartello in cui si chiedeva alla clientela di non portare con sé degli zaini o dei carrelli personali. Si chiedeva, altresì, di lasciare questi ultimi in cassa, prima di entrare. Ma è possibile vietare di portare gli zaini con sé al supermercato?

L’esperto di tutela dei consumatori ha rivelato che, effettivamente, è una richiesta plausibile e possibile. Dona ha, infatti, detto che al supermercato, le regole, le fa l’esercente: pertanto, qualora quest’ultimo preveda di non far portare gli zaini all’interno del supermercato, mentre si fa la spesa, è autorizzato a farlo. Dona ha, però, suggerito una cosa importante: per quanto sia comprensibile la necessità di contrastare i furti, infatti, gli esercenti dovrebbero avere attenzione e cura per i clienti. Pertanto, l’esperto ha suggerito di fidarsi solo dei supermercati, nei quali si trovano degli armadietti chiusi a chiave, dove depositare i propri zaini in sicurezza. Qualora non ci fossero, spiega l’esperto, è conveniente cambiare supermercato: chiedere di lasciare lo zaino, incustodito, insieme a molti altri vicino alla cassa, spiega l’esperto, può essere una richiesta alquanto scortese e rischiosa.

Supermercati zaino
Una donna con lo zaino al supermercato.

Lascia un commento