Castagne in friggitrice ad aria, tutti i passaggi: così sbucciarle è facilissimo

Se non avete mai provato le castagne in friggitrice ad aria questo è il momento giusto: non solo bastano pochi minuti, ma sbucciarle sarà veramente molto semplice. 

Siamo in autunno e quale miglior frutto da mangiare se non le classiche castagne? Si possono preparare in tanti modi e la cottura più conosciuta è sicuramente quella al forno. Non solo, ottima anche la cottura in padella o la bollitura che tende a renderle ancora più morbide. La cottura in friggitrice ad aria è più recente, ma può essere una vera e propria svolta per chi ce l’ha in casa. Insomma, non solo è molto rapida ma anche facile e non sporcherete neanche un angolo della cucina.

Non dovrete metterle in ammollo, quindi perdere altro tempo e poi sbucciarle sarà veramente facilissimo. Tra l’altro il gusto sarà esattamente identico a quello delle caldarroste preparate al forno, solo con molti più vantaggi e velocità per chi le cucina. A suggerirlo è la creatrice di contenuti  conosciuta sui social come candi_healthy, che solitamente propone ricette light, ma al tempo stesso buonissime. Non dimenticate, tra l’altro, che la friggitrice ad aria necessita anche di un’ottima manutenzione e di una pulizia adeguata per poter creare sempre ricette buone e saporite.

castagne
Le castagne prima di essere cotte in friggitrice ad aria

Castagne in friggitrice ad aria pronte in poco tempo: ecco come fare, tutti i passaggi

Per preparare una merenda sana ed equilibrata a base di castagne, vi basteranno pochi secondi con la friggitrice ad aria. La quantità che sceglierete dipenderà dalle vostre esigenze, ma in questo caso, seguendo la ricetta dell’influencer in questione, ne indichiamo 30 come base di partenza. Incidete la superficie bombata con un singolo taglio oppure facendo una croce sulla castagna stessa. A questo punto dovreste disporre nel cestello ben distanziate tra loro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca🌸 (@_candy_healthy_)

Il suggerimento è quello di cuocerle a circa 180° per almeno 25-30 minuti. I tempi di cottura dipenderanno anche dalla grandezza delle castagne e dal modello di friggitrice che avete a casa. Una volta pronte, avvolgetele in un panno e lasciatele raffreddare. In questo modo, sbucciarle sarà veramente semplicissimo. Durante la fase della cottura, a circa metà tempo, potete anche aprire la friggitrice e girarle in modo che venga tutto più uniforme.

Una volta trascorso il tempo necessario e raffreddate, potrete sbucciarle. Se le appoggiare su un panno e le strizzate, sarà ancora più facile sbucciarle, riuscendo a rimuovere la pellicina senza alcuna difficoltà. Potrete mangiarle ancora tiepide e con una bella spolverata di sale. Le caldarroste, del resto, sono una merenda da mangiare assolutamente in autunno, un grande classico saporito e soprattutto salutare.

Lascia un commento