Biscotti zucca e cioccolato: la colazione perfetta per l’autunno, sana e gustosa

Biscotti zucca e cioccolato, la ricetta della dott.ssa Simona Capano: perfetti per la colazione, ma anche come spuntino

Tra i moltissimi divulgatori social, tra i più seguiti ci sono di sicuro i professionisti dell’alimentazione. Uomini e donne con una certa preparazione in questo campo, che suggeriscono ricette bilanciate per una dieta sana e completa. Tra questi, c’è senz’altro la dottoressa Simona Capano, biologa nutrizionista funzionale, che con una cadenza quasi giornaliera, consiglia ricette (peraltro squisite), alla sua community di seguaci.
Tanti i suggerimenti, molto utili, che questa professionista della nutrizione dispensa sul suo profilo Instagram, e che riguardano prevalentemente pasti veloci, ma equilibrati.

Uno degli ultimi post è particolarmente adatto alla stagione autunnale, e a chi ama i dolci: la dottoressa Capano, infatti, mostra la ricetta dei biscotti zucca e cioccolato. “Li preparo appena inizia il periodo autunnale”, scrive. E, anticipando le domande dei suoi follower, dice: “In un’alimentazione equilibrata si possono inserire biscotti a colazione. La varietà gioca un ruolo cruciale in termini di benessere fisico e mentale“.

Prima di passare alla ricetta vera e propria, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare i nostri biscotti, adatti sia per la colazione, ma anche come spuntino pomeridiano.
Per circa 8-10 biscotti grandi avremo bisogno di:

  • 150  grammi di farina tipo 2
  • 40 grammi  farina di mandorle
  • 30 ml di bevanda vegetale o latte
  • 30 ml di olio evo
  • 100 grammi  di zucca cotta (Mantovana o butternut)
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o agave
  • cannella in polvere
  • 2 cucchiaini di fecola di patate o amido di mais
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

 Passiamo al procedimento.

Biscotti zucca e cioccolato: la colazione perfetta in autunno

Per prima cosa, all’interno di una ciotola capiente schiacciamo con una forchetta la zucca che abbiamo già cotto. Uniamo, quindi, il latte, l’olio, il dolcificante e la cannella, e mescoliamo il tutto. Dopodiché, uniamo al composto le farine, la fecola e il lievito setacciati, e mescoliamo bene. Come tocco finale, aggiungiamo le gocce di cioccolato e lasciamo che si amalgamino al composto. Se ce l’avete, aiutandovi con una paletta per gelato, formate i biscotti, altrimenti va bene anche un cucchiaio.

 

Adagiamo i biscotti così formati sulla carta forno leggermente oleata, e schiacciamoli con la punta delle dita, così da appiattirli un po’. La cottura, in forno statico preriscaldato, è a 180° per circa 10-12 minuti, stando attenti a controllare la cottura. “Per ottenere dei biscotti più morbidi basta diminuire la quantità di farina da 150 a 100 grammi”, raccomanda l’esperta di nutrizione. 

Lascia un commento