Lavatrice, meglio la centrifuga a 400 o 800 giri? Esperta rivela la velocità perfetta

Lavatrice, è meglio la centrifuga a 400 o 800 giri? Ecco qual è la velocità perfetta per ogni capo secondo quest’esperta sui social. Tutto quello che c’è da sapere. 

La velocità della centrifuga di una lavatrice è un fattore molto importante da tenere in considerazione, soprattutto quando si parla di un lavaggio. Influisce, infatti, direttamente su quanto i vestiti saranno bagnati al termine del lavaggio. Scegliere quella giusta aiuta sia a ridurre i tempi di asciugatura, specie in inverno con umidità e pioggia, sia per quanto riguarda il consumo di energia. Ogni capo ha bisogno che l’acqua in eccesso venga rimossa bene, anche per evitare spiacevoli cattivi odori.

Da questo punto di vista, gli asciugamani sono i capi più delicati, ma c’è un modo per evitare gli odori fastidiosi di muffa e umidità. In ogni caso, maggiore è la velocità della centrifuga, più acqua verrà estratta dai tessuti. Questo aiuterà anche l’asciugatura dei vestiti all’aria, ma anche in asciugatrice. Quando la velocità è molto alta, i capi usciranno dalla lavatrice decisamente meno umidi. Tutto questo aiuta a risparmiare il consumo di energia per l’asciugatura, soprattutto quando si usa un’asciugatrice. Quest’ultima dovrà lavorare meno e quindi consumare molto meno.

esperta lavatrice
I consigli dell’esperta per la centrifuga e la velocità da attuare per i lavaggi in lavatrice

Lavatrice, a quanti giri impostare la centrifuga: esperta rivela la velocità perfetta

L’esperta e creatrice di contenuti, conosciuta sui social come giusy_lover_of_order, ha pubblicato una serie di consigli utili per impostare la centrifuga ad una velocità perfetta. Innanzitutto, la prima cosa da sapere è che non bisogna impostare e lavare tutto sempre a 800 giri, ma bisogna fare delle distinzioni in base ai capi che si dovranno lavare. Ad esempio i capi di lana, la biancheria e le camicie richiedono dai 600 agli 800 giri. I capi sintetici, invece, richiedono dagli 800 ai 1000 giri, mentre quelli di cotone dai 900 a 1400 giri. Invece, piumoni, tappeti, tovaglie e asciugamani possono sopportare da 1000 fino a 1400 giri.

I capi per i capi di seta  e raso non andrebbe proprio utilizzata la centrifuga. Se poi dovrete usare l’asciugatrice, dovrete usare una centrifuga minima di 1000 giri, altrimenti i tempi di asciugatura si allungano troppo. Invece, soprattutto in inverno, se usiamo lo stendino per far asciugare i vestiti, è consigliabile usare una centrifuga dagli 800 ai 1000 giri, altrimenti anche in questo caso, i tempi di asciugatura si allungano troppo. Questo vuol dire che l’asciugatura potrebbe addirittura avvenire nel giro di 2-3 giorni. Insomma, non è complicato, basta solo ricordare che per fare una lavatrice perfetta e non perdere molto tempo, è fondamentale tenere conto di alcuni piccoli accorgimenti.

Lascia un commento