Lavatrice, quando si può usare effettivamente il ciclo breve di soli 15 minuti? Sicuramente permette di risparmiare tanta corrente ed energia, ma c’è un errore che fanno proprio tutti.
Il ciclo breve di una lavatrice è come un lavaggio rapido e funziona su molte lavatrici moderne. Molte di queste sono proprio progettate per ridurre il tempo complessivo di lavaggio. Non esiste solo quello di 15 minuti, ma può durare anche dai 20 ai 45 minuti e sarà comunque considerato veloce. Naturalmente non bisogna dimenticare che ogni lavatrice ha un suo programma specifico, anche perché in giro esistono veramente tanti modelli sempre più nuovi e tecnologici. Solitamente regge un carico leggero e si tratta di un modo ideale per i capi leggermente sporchi o comunque per rinfrescare i vestiti.
A causa del tempo ridotto e del minore utilizzo di acqua, il ciclo breve ha parecchi vantaggi proprio come il consumo di energia. Insomma, può essere considerato anche molto più ecologico. Inoltre, non tutti sanno che la centrifuga durante il ciclo breve può anche essere meno intenso proprio perché l’obiettivo principale è quello di lavare i tessuti senza stressarli troppo. Sono molto importanti da considerare anche le temperature della lavatrice. Durante il ciclo rapido si usano temperature più basse rispetto a quelli lunghi. Parliamo di circa 30-40° per evitare anche tempi di riscaldamento dell’acqua eccessivamente lunghi. Dunque, tenendo conto di queste informazioni, quando è più corretto usare il ciclo di 15 minuti? L’esperta ci suggerisce come fare.
Lavatrice, quando usare il ciclo breve di 15 minuti? Esperta consiglia come fare
L’esperta sui social, conosciuta come Giusy_lover_of_order, ha fornito alcuni suggerimenti essenziali per usare al meglio la lavatrice. Nel dettaglio, ha anche dato informazioni su quando e come utilizzare i cicli brevi di 15 minuti. Tutti fanno sempre lo stesso errore: convinti di risparmiare tempo e denaro sperano che si possa usare il ciclo rapido per tutti i capi d’abbigliamento, ma non è così. Lavare tutto in questo modo è assolutamente sbagliato. Infatti, il ciclo breve serve per dare una bella rinfrescata ai capi che hanno ancora l’etichetta per esempio, ossia quelli acquistati da poco.
Visualizza questo post su Instagram
Oppure, quando abbiamo appena comprato un pigiamo, se lo si vuole sciacquare, si può usare tranquillamente il ciclo breve. Un altro esempio è quando indossiamo una maglia tutta la giornata e abbiamo l’esigenza di lavarla, anche in questo caso possiamo ricorrere al ciclo rapido, in modo tale da lavarla e renderla decisamente più profumata e adatta ad essere indossata il giorno dopo. Ancora, se ci rendiamo conto che abbiamo un capo nell’armadio che non profuma più possiamo ricorrere a questo metodo. Soli 15 minuti, però, non bastano per lavare capi eccessivamente sporchi o con macchie ostinate. Il detersivo, infatti, deve avere il tempo di agire sui capi molto sporchi e sulle zone con grandi macchie. Il rischio sarebbe quello di ritrovarseli esattamente identici a prima.