Pane di zucca, sapete che potete prepararlo in soli 3 minuti? Ecco un’idea geniale e perfetta per farla mangiare a tutti, bambini compresi.
La zucca è un ortaggio particolarmente prezioso per la salute, oltre che molto buono. Non tutti sanno che è ricco di nutrienti e che permette anche di mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata. Inoltre, è da sempre molto apprezzata in cucina non solo per il suo valore nutrizionale, ma anche per la sua grande versatilità. Infatti è ideale per preparare diversi tipi di piatti, tra cui questo fantastico pane rigorosamente senza glutine.
La zucca, inoltre, fornisce una consistenza molto soffice e al tempo stesso umida al pane. Tende a compensare la tendenza che spesso hanno prodotti senza glutine i quali qualche volta possono risultare più secchi o compatti rispetto a quelli tradizionali. Inoltre è una vera bontà. Il sapore è veramente dolce e delicato e la zucca arricchisce il tutto rendendolo veramente appetitoso per ogni occasione, sia a pranzo che a cena. Inoltre, non c’è aggiunta di zuccheri o di grassi in eccesso. La zucca incrementa anche il contenuto di vitamine e minerali nel pane. Ma come si prepara? Prima di scoprire tutti i procedimenti, ecco gli ingredienti da utilizzare:
100 g purea di zucca cotta
1 uovo
mezzo cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
1 cucchiaio di fecola o farina di riso (solo se l’impasto risulta leggermente acquoso)
Pane di zucca facile e veloce: pronto in soli 3 minuti, una vera bontà
Per la preparazione di questo splendido pane di zucca basterà prendere un piccolo contenitore nel quale versare la vostra pure di zucca. Questa è facile da ottenere, basta sbucciarla, pulirla per bene e successivamente cuocerla in acqua. Il tipo di cottura della zucca, naturalmente, dipende da come la gradite maggiormente e quindi dai vostri gusti. C’è chi, per esempio, tende a cuocerla facendola prima a cubetti per poi versarla in una padella con aglio, olio e sale. In ogni caso, in qualsiasi modo la cuociate dovrete comunque frullarla per ridurla in purea, una sorta di cremina.
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto, versatela nel contenitore e aggiungete l’uovo intero. Mettere, tutto insieme, anche mezzo cucchiaino di lievito e il sale. Iniziare a mescolare bene e quando vedrete com’è il composto potrete aggiungere un cucchiaio di fecola o di farina di riso. In questo modo risulterà meno acquoso e più denso, corposo. A questo punto non dovrete fare altro che cuocere il composto in microonde a 800 watt per circa 3-4 minuti. Come ricorda la creatrice di contenuti (candy healty) questa ricetta non sostituisce il pane tradizionale, ma è un’idea molto sfiziosa per consumare la zucca in modo diverso dal solito.