Ferrovie dello Stato, nuove assunzioni con opportunità di formazione a Roma: i dettagli sull’offerta di lavoro

Una nuova selezione è stata indetta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: in particolare, si cercano lavoratori da assumere a Roma. L’opportunità di lavoro prevede la possibilità di formarsi, dal punto di vista teorico e pratico, oltre che di lavorare e di percepire lo stipendio.

È stata recentemente indetta una selezione per l’assunzione di neolaureati in discipline giuridiche, economiche, STEM o in ingegneria gestionale, da inserire nella sede di Roma di Mercitalia Logistics S.P.A. – Polo logistica. I candidati selezionati saranno assunti prima per un periodo di internship (tirocinio), e poi con contratto di apprendistato. Le posizioni aperte si dividono in due categorie: i candidati potranno, infatti, essere assunti come Buyer, nella Direzione Acquisti Italia, e come Strategie, nella Direzione Strategie e Sostenibilità. Entrambi lavoreranno a supporto del Responsabile e del team e, in particolare, i buyer gestiranno la procedura di affidamento e predisposizione dei documenti amministrativi, da porre a base di Gara o affidamento, con configurazione delle piattaforme telematiche negoziali, e predisporranno gli atti di carattere negoziale, connessi all’esecuzione dei contratti.

Inoltre, i buyer gestiranno analisi di mercato, benchmarking, delle categorie merceologiche e dell’implementazione di adeguate griglie, nonché dei criteri di valutazione di tipo tecnico, economico e di sostenibilità, in ottica della strategia di affidamento. Tra le attività previste, invece, per l’altro ruolo, citiamo la gestione di analisi di mercato e di scenario competitivo, nonché delle fasi di scouting, analisi e valutazione di posizionamento inerenti alle operazioni straordinarie. Inoltre, i candidati assunti nel ruolo di Strategie valuteranno progetti di investimento e disinvestimento, con riferimento alla sostenibilità e alla verifica di coerenza con gli obiettivi e le priorità strategiche, e monitoreranno le attività inerenti alla valorizzazione del Patrimonio Immobiliare funzionale all’attività ferroviaria e al business di competenza. Infine, elaboreranno documenti e presentazioni da veicolare verso i vertici aziendali.

Nuova offerta di lavoro del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: perché partecipare alla selezione

I candidati dovrebbero scegliere questa offerta di lavoro, se sono alla ricerca di un’opportunità che permetta loro di formarsi, da un punto di vista professionale, oltre che di lavorare e di percepire un ottimo stipendio. Il contratto di apprendistato professionalizzante, che ha una durata di 3 anni, prevede proprio questo: la possibilità di imparare il mestiere nel migliore dei modi, con corsi mirati, che affiancheranno il lavoro sul campo. I candidati scelti saranno, altresì, inquadrati secondo quanto prevede il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie, il quale, tra i vari vantaggi, prevede l’accesso al welfare aziendale, all’assicurazione sanitaria e la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità.

Ferrovie dello Stato Roma
Il meraviglioso Foro di Traiano a Roma.

I candidati selezionati lavoreranno, inoltre, nel Polo Logistica del Gruppo FS. Composto da ben otto società, che operano in Italia e nel resto d’Europa, è uno dei Poli più importanti, in quanto sviluppa un fatturato annuo pari a un miliardo di euro. Inoltre, coloro che supereranno la selezione lavoreranno in una delle città più belle al mondo. Roma è una summa di bellezza paesaggistica, cultura e divertimento, ed è uno dei centri economici più importanti del nostro Paese. Una città viva e pulsante, che stimolerà coloro che vivranno e lavoreranno nella Capitale. La qualità della vita dell’intera città metropolitana di Roma, inoltre, è piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2023, sulle province più vivibili d’Italia, infatti, questa si trova in trentacinquesima posizione su 107. Bella, entusiasmante e vivibile: Roma, e questa offerta di lavoro, possono essere un’ottima scelta per cambiare vita.

I requisiti e i dettagli sull’invio della candidatura

I requisiti per partecipare alla selezione sono pochi, ma fondamentali. I candidati dovranno, infatti, possedere una laurea magistrale in disciplina economiche, giuridiche, STEM o in ingegneria gestionale: quest’ultima dovrà essere stata conseguita entro 12 mesi dall’invio della candidatura. Inoltre, i candidati dovranno conoscere la lingua inglese a livello B2.

Tra i requisiti preferenziali, si cita, invece, il possesso di Master o di certificazioni di corsi specialistici in ambito Procurement/Acquisti o Strategie. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, bisognerà accedere al portale del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza, per l’invio della domanda, è fissata al 29 ottobre 2024.

Lascia un commento