Merluzzo surgelato, la ricetta salva sapore: come renderlo squisitissimo

La food blogger Luisa Orizio, nota con il nome di allacciateilgrembiule, cucina il merluzzo surgelato, trasformandolo in un piatto delizioso

Tutte le pietanze, per risultare gustose e invitanti, hanno bisogno del giusto condimento, di una giusta cottura e di una ‘veste’ che li renda squisiti. Ed è il caso anche di un pesce il cui sapore necessita di essere esaltato: il merluzzo. In particolare se non acquistato fresco in pescheria, ma, magari, al banco frigo del supermercato. Se non sapete come cucinare il merluzzo surgelato, la seguitissima food blogger Luisa Orizio, sui social nota con il nome di allacciateilgrembiule, ha pensato a una ricetta facile, e veloce. Iniziata con la canonica domanda: “Comprate sempre il merluzzo surgelato e poi non sapete mai come cucinarlo? Neanche io! Ma provate questa ricetta che verranno veramente da urlo”. 

Prima di passare al procedimento, vediamo la lista degli ingredienti di cui avremo bisogno per preparare il nostro piatto, oltre, ovviamente al merluzzo, di cui, per questa ricetta, occorrono 800 grammi. A portata di mano, poi, sul ripiano della cucina, dovrete avere:

  • 150 g pangrattato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • pepe

Vediamo il procedimento, illustrato, passo dopo passo, dalla content creator, seguita da un milione di persone.

Merluzzo surgelato, come renderlo saporito e sfizioso: la ricetta di Luisa Orizio

Ovviamente, anticipa Luisa, “come prima cosa dovete farlo scongelare, e tamponare il merluzzo con la carta, in modo da eliminare l’acqua in eccesso“. Dopodiché, su un tagliere riduciamo il merluzzo in pezzetti, e trasferiamoci in una ciotola. E via con il condimento: aggiungiamo olio, prezzemolo, scorza di limone, sale, pepe, e mescolate il pangrattato. “Praticamente una specie di panatura di mia nonna, ma senza il parmigiano”, scherza la food blogger esperta di fornelli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luisa Orizio (@allacciateilgrembiule)

Potete cuocerli anche al forno, ma io a sto giro ho deciso di cucinarlo in padella. Li girate da tutte e due le parti e sono già pronti: il merluzzo fatto così è buonissimo, facilissimo, velocissimo. Finalmente vi svuoterete il cassetto del freezer, e anche oggi, come dico sempre: allacciate il grembiule e provatelo anche voi”.
In questo modo, e con una panatura così squisita, il pesce risulterà appetitoso anche ai più piccoli, più restii a provare cibo ‘poco divertente’ e attraente come il merluzzo. Pesce molto adatto per i bambini, perché carico di iodio, minerale prezioso per le funzioni cognitive e metaboliche, oltre che ricco di vitamina B12, che può contribuire al regolare funzionamento del sistema nervoso e immunitario.

Lascia un commento