Scala sospesa tra cielo e terra: l’escursione più bella al mondo nel cuore della natura

In Europa esiste una scala meravigliosa sospesa tra cielo e terra: qui si può fare l’escursione più bella al mondo nel cuore della natura. Ecco dove si trova e soprattutto come ci si arriva. 

In Europa c’è una scala sospesa tra cielo e terra alla quale si può arrivare tramite un percorso meraviglioso e mirato. Un’escursione da fare almeno una volta nella vita per arrivare alla cosiddetta Scala del Paradiso. Nel dettaglio si tratta di un’installazione artistica immersa nella natura sull’isola di Madeira, precisamente nel comune di Ponta do Sol, una delle località più affascinante dell’isola. Questa scala è diventata, nel corso del tempo, una vera e propria attrazione turistica molto popolare, soprattutto per chi cerca luoghi unici per scattare una foto ed entrare in contatto con la natura.

scala cielo terra
La scala sospesa tra cielo e terra

Scala tra cielo e terra che porta al Paradiso: l’escursione più bella del mondo, come arrivarci

La Scala del Paradiso è una meravigliosa struttura dalla quale sembra di salire verso il cielo. Non c’è neanche un punto di arrivo visibile ed è per questo che sembra di andare direttamente in cielo, verso il Paradiso. La scalinata è meravigliosa e dipinta di bianco. Vediamo che è costruita su una piattaforma situata in una zona elevata con una vista meravigliosa sull’oceano Atlantico. Grazie alla sua posizione sembra letteralmente sospesa nel vuoto. In questo modo è come se accentuasse il senso di infinito e trascendenza. Crea un effetto ottico e anche un simbolismo legato alla spiritualità.

Questa scala è diventata una delle più belle e pittoresche di Madeira, a circa 30 minuti di auto dalla capitale Funchal. L’installazione si trova a Ponta do Sol, una cittadina pittoresca situata proprio sulla costa meridionale di Madeira. Oltre a questa meravigliosa scala è possibile anche visitare paesaggi spettacolari e tramonti mozzafiato. L’accesso alla scala è totalmente gratuito e la sua posizione, lungo una delle strade panoramiche della regione, la rende facilmente raggiungibile per chiunque visiti l’isola. Gli esperti consigliano di visitarla al mattino presto o al tramonto per evitare che ci sia troppa folla. Non solo, in quelle ore, ci sono le condizioni migliori per fare delle splendide fotografie.

La creatrice di contenuti travelcuriosity, ha dato anche dei suggerimenti su come arrivarci in modo più facile. Bisognerebbe parcheggiare a Cafeteria Pico Areiro, con un parcheggio gratuito. Se non desiderate fare il percorso potete anche solo parcheggiare e prendere qualcosa da mangiare al bar. Iniziare il percorso prendendo il sentiero Vereda do Areeiro, che fa tunnel scavati nella roccia e cresce rocciose, permette di arrivare a Pico Ruivo. Questo è il punto più alto dell’isola. Fermandovi al Mirafouro Pedra Rija potrete raggiugere la scala in 30\40 minuti a piedi. Il sentiero non è difficile ed è tracciato, ma ci sono comunque molti scalini.

Lascia un commento