Come cucinare la zucca senza troppi grassi: dimenticate le classiche ricette, questa è veramente la migliore per mantenere la linea e soprattutto per mangiare qualcosa di super buono e gustoso.
La zucca è un alimento molto versatile, oltre che buono e ricco di nutrienti. Tutto questo lo rende una scelta veramente perfetta sia per mangiare bene, con gusto e per la salute. Inoltre non tutti sanno che la zucca è alimento povero di calorie. Contiene circa 26 calorie per 100 grammi e tutto questo la rende praticamente perfetta per chi vuole ridurre l’apporto calorico senza sacrificare mai il gusto. Puoi mangiarne in grandi quantità senza preoccuparti di esagerare con le calorie.
Inoltre è anche ricca di fibre, fondamentale per aumentare la sazietà e regolare il sistema digestivo. Grazie al suo alto contenuto di fibre, la zucca aiuta anche a mantenere una digestione regolare. Non solo, previene anche la stitichezza e aiuta a stabilire il livello di zuccheri nel sangue. Ancora, tra gli altri vantaggi contribuisce a controllare l’appetito e a prevenire spuntini non necessari tra i pasti. Ma sapete in che modo potete cucinarle senza troppi grassi e con una ricetta speciale e diversa da tutte quelle classiche? Scopriamolo.
Come cucinare la zucca senza troppi grassi: la super ricetta definitiva
La zucca si può preparare in tanti modi e non tutti sanno che con esso si può anche realizzare un pane buonissimo. In ogni caso, stavolta la creatrice di contenuti conosciuta sui social come povono.ricette, ha mostrato una ricetta molto particolare e piena di gusto. Ecco tutto quello che serve per preparare una buona zucca grigliata e non solo, anche marinata.
Ingredienti per 4 persone
400 g zucca (già pulita)
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b erbe aromatiche (prezzemolo, salvia e rosmarino)
q.b zenzero fresco (o in polvere)
q.b. sale
1 spicchio d’aglio
Visualizza questo post su Instagram
Bisogna iniziare tagliando la zucca. Ci servirà prevalentemente la parte superiore senza i semi. Bisogna poi sbucciarla e dividerla in due, tagliandole a fettine sottili. Prendete poi una bistecchiera calda e oleata e cuocere la zucca per circa 5 minuti per lato. Durante la cottura insaporiamola con un po’ di sale. In seguito, prepariamo un olio aromatizzato scaldando aglio e olio e aggiungere rosmarino e salvia tritata, con un po’ di zenzero grattugiato. In seguito, mettere anche del prezzemolo sempre tritato. Nell’olio caldo, tutto questo sprigionerà il loro sapore. A questo punto non resta che condire la zucca e lasciarla marinare per circa un’oretta.
A questo punto, la vostra zucca grigliata e marinata sarà pronta per essere mangiata. Nonostante ci sia dell’olio, non temete perché ha comunque poche calorie. Ricordate che non è come quando la mangiate sott’olio, ma è molto più naturale e saporita. Un modo, dunque, per non rinunciare al gusto e neanche alla propria linea. Un’idea geniale per mangiare la zucca in modo sano ed equilibrato.