Riccardo Scamarcio non sarà solo Gabriele D’Annunzio, ma lo vedremo anche in un altro attesissimo film sempre su Rai 1: ecco di seguito, titolo e trama. Nel cast anche il giovanissimo Federico Cesari.
Riccardo Scamarcio interpreterà Gabriele D’Annunzio in un film Rai nuovo intitolato Alla festa della rivoluzione. Stando alle prime anticipazioni, le riprese si svolgeranno a Roma. La pellicola è diretta da Arnaldo Catinari, conosciuto per il suo lavoro come direttore della fotografia in parecchi film di successo. Non possiamo non citare, in questo caso, Suburra. Il film sarà diverso da altre opere cinematografiche già esistenti. Infatti si pone come obiettivo quello di raccontare in modo particolarmente avvincente e suggestivo un periodo molto importante della storia italiana. Stando a quanto riportato finora, sembrerebbe che il film venga girato anche in Friuli, ma nella città di Roma ci saranno le scene più importanti. In ogni caso Scamarcio si dedicherà anche a un altro film su Rai 1, la cui storia ruota attorno a un altro grande poeta italiano.
Riccardo Scamarcio nel film su Pascoli: non solo Gabriele D’Annunzio su Rai 1
Il nuovo film Rai su Giovanni Pascoli si intitola Zvanì e racconterà parte della vita del poeta, ma perché questo titolo? Si riferisce al soprannome in dialetto romagnolo con il quale i familiari del poeta lo chiamavano da bambino. Tra l’altro questo nome compare anche nei versi di una poesia di Pascoli intitolata La Voce. Il film è diretto da Giuseppe Piccioni e nel cast troviamo Benedetta Porcaroli che interpreterà la sorella del poeta Mariù, alla quale era molto affezionato.
Ci sono anche Margherita Buy e lo stesso Riccardo Scamarcio. Inoltre, Federico Cesari, protagonista di Tutto chiede salvezza su Netflix, vestirà i panni del giovane Pascoli. Stando alle prime anticipazioni la sceneggiatura del film punterà proprio sulla vita del poeta e su alcuni dei momenti più celebri e importanti che ha vissuto. Non solo, verranno mostrati ai telespettatori anche momenti meno noti, ma che comunque lo hanno segnato.
Un modo anche per mostrare una parte inedita del grande artista, soprattutto nella fase della sua giovinezza. Non è ancora chiaro il ruolo che avrà Scamarcio ma due cose sono certe: lo rivedremo con la sua dolce metà sul set, Benedetta Porcaroli ed è già la seconda volta che lavora a un progetto Rai televisivo. Finora lo abbiamo visto coinvolto spesso in grandi film e uscite al cinema, ma ora è pronto anche per la tv Rai. Sarà interessante vederlo in panni storici diversi dal solito. Così come sarà una prova attoriale molto importante per Federico Cesari, il quale vestirà panni ottocenteschi dopo aver superato il successo di Tutto chiede salvezza su Netflix.