Per quanto tempo puoi congelare carne e pesce nel congelatore? La risposta ti sorprenderà

Per quanto tempo puoi congelare carne e pesce nel congelatore? La risposta non è scontata come molti pensano. Ecco tutto quello che c’è da sapere su due dei cibi più consumati al mondo. 

Il congelatore è fondamentale in ogni casa. Permette, infatti, di congelare il cibo anche per parecchio tempo, indipendentemente dalla stagione. Naturalmente, determinati prodotti hanno certi tempi che non devono essere superati per non avere problemi dopo il consumo. Bisogna, quindi sapere per quanto tempo è possibile tenerli congelati. Uno di questi è sicuramente la carne, così come anche il pesce.

Conservare il cibo in congelatore sicuramente apporta tanti vantaggi perché, per esempio, ne prolunga la freschezza soprattutto se si tratta di carne cruda, frutta o verdura. Molti congelano prodotti anche prima del tempo. Ma per quanto tempo è possibile tenere la carne congelata senza che perda le principali proprietà alimentari? La risposta a questa domanda è fondamentale per preservare la nostra salute e anche il gusto dei piatti che prepariamo.

Quanto tempo si conservano carne e pesce nel congelatore? Tutto quello che c’è da sapere

Il congelamento aiuta sicuramente a prolungare la durata di conservazione degli alimenti. Vale la pena ricordare, però, che in queste condizioni i prodotti possono perdere le loro proprietà. La frutta e la verdura possono durare anche un anno in congelatore. Questo perché hanno un basso contenuto d’acqua e possono conservarsi più a lungo. La carne, invece, va divisa per tipologie. Per esempio il manzo e il vitello possono stare in congelatore fino a 8 mesi. La carne, specialmente la rossa, sopporta bene il congelamento. Ancora, il maiale resiste fino a 6 mesi, mentre il pollo solo 2 mesi.

carne congelata
La carne congelata

La carne macinata dovrebbe essere consumata il prima possibile a causa della superficie che ha un maggiore contatto con l’aria. Il pesce, invece, può durare dai 3 ai 4 mesi. Il tempo, in questo caso, dipenderà anche dal tipo di pesce. A lungo andare i cristalli di ghiaccio possono anche danneggiare la struttura dei tessuti. Questo andrà ad influenzare la consistenza e il gusto del cibo. Se congelati oltre il tempo previsto, gli alimenti possono anche perdere vitamine e minerali, essenziali per il nostro organismo.

Inoltre, poco prima di congelare sarebbe anche opportuno dividere il vario cibo in determinate porzioni, come quelle di un pasto. Così eviterete di scongelare un pacco molto più grande di quello che utilizzate, un po’ come per il pane. Per ricordare le tempistiche potreste anche adottare un metodo semplicissimo, ossia quello di mettere delle etichette sulle varie porzioni con la data. In questo modo sarete certi di quanto avete messo nel congelatore quel dato alimento, che sia carne, pesce o verdure.

Lascia un commento