Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione per l’assunzione di candidati a tempo pieno e indeterminato: le sedi aperte sono in Campania, Lazio e anche in Lombardia. Ecco tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.
È stata recentemente indetta una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di specialisti collaudi. Questi saranno inseriti nelle sedi di Roma, Milano e Napoli di Italferr S.p.A.. I candidati selezionati saranno inseriti all’interno della struttura di Collaudi Statici, nella Direzione HSQE, Field & Safety Operations. Tra le varie attività previste, citiamo il supporto del responsabile della Struttura Organizzativa nel monitoraggio degli incarichi di collaudo seguiti, come l’avanzamento, l’analisi degli scostamenti e la riprogrammazione delle attività . Inoltre, i candidati selezionati effettueranno controlli in cantiere, nella fase di costruzione, che verificheranno nel rispetto dei documenti progettuali approvati e contrattuali. Assisteranno anche alle prove di carico statico sui manufatti da collaudare, stendendo anche il verbale. Il verbale sarà condiviso con il Responsabile della Struttura Organizzativa, del Settore e con i partecipanti.
Inoltre, i candidati scelti effettueranno i controlli documentali, riguardo la verifica dei progetti, delle Relazioni relative alle prove di carico, delle Relazioni a Strutture Ultimate e dei relativi allegati, nonché redigeranno anche i Certificati di Collaudo Statici. Infine, supporteranno le attività di collaudo statico delle opere d’arte, collegate agli appalti di costruzione di tratte ad Alta Velocità o Capacità , di linee e nodi ferroviari convenzionali, di infrastrutture stradali ed edifici. Tra le principali tipologie di opere che verranno collaudate, citiamo i viadotti e i ponti ferroviari e stradali. Citiamo anche le gallerie ferroviarie e stradali, sia naturali e artificiali, e le antenne terra-treno.
Nuove assunzioni in Lazio e in Campania: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume candidati a tempo indeterminato, ecco perché partecipare
L’occasione offerta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è davvero imperdibile: i candidati scelti, infatti, avranno un ruolo decisamente importante, all’interno della società , e lavoreranno, in particolare, in una delle aziende principali della stessa. Italferr S.p.A., in particolare, è la prima società di ingegneria nel nostro Paese, con i suoi 2.500 professionisti e oltre 30 anni di esperienza. Lavorare presso Italferr S.p.A. significa, in particolare, lavorare in un contesto attivo e in costante cambiamento, fondato sull’innovazione e sulla sostenibilità , che dà valore alle diversità e svolge ogni lavoro con etica e responsabilità sociale.
Oltre a occupare un ruolo fondamentale, all’interno di una delle aziende più grandi e importanti del nostro Paese, i candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare in una delle tre principali città d’Italia. Roma, Milano e Napoli sono, infatti, le tre più grandi metropoli del nostro Paese. Cultura, bellezza paesaggistica e cose da fare e ambienti tipici da grandi città sono i punti che accomunano queste tre città , oltre al fatto che esse sono situate in tre punti strategici, più facilmente raggiungibili dalle persone che abitano in altre città : sono, in effetti, i tre centri principali, rispettivamente, dell’Italia Centrale, Settentrionale e Meridionale.
Parlando dei motivi per i quali questa offerta di lavoro potrebbe essere un’occasione imperdibile, infine, non si può non citare il fatto che i candidati selezionati verranno assunti mediante Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie. Questo prevede, tra le altre cose, la possibilità di smart working, nonché l’accesso al welfare integrativo e all’assicurazione sanitaria. Tra gli altri vantaggi, citiamo la corresponsione della tredicesima e della quattordicesima mensilità .
I requisiti per partecipare e come inviare la candidatura
Per partecipare, i candidati dovranno possedere una laurea magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica, nonché conoscere la progettazione e la realizzazione di opere edili e di infrastruttura ferroviarie e/o stradali. Bisognerà conoscere anche le normative tecniche del settore. Inoltre, i candidati dovranno avere un’esperienza pregressa, della durata di almeno due anni, nell’ambito della progettazione e del controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali. Dovranno anche conoscere le norme sugli appalti pubblici. Si richiedono anche la conoscenza base della lingua inglese e la conoscenza die sistemi operativi Windows e Pacchetto Office, nonché dei programmi di calcolo per la modellazione strutturale (come SAP 2000 e Ansys), e dei programmi per le verifiche strutturali. I candidati dovranno dare la piena disponibilità a frequenti trasferte sull’intero territorio nazionale.
Tra i requisiti preferenziali, invece, citiamo la conoscenza dei sistemi BIM, il conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture e della cantieristica, o di ingegneria strutturale. Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority, invece, si richiede anche l’iscrizione all’albo da almeno 10 anni. La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, bisognerà collegarsi al portale del reclutamento del Gruppo FS. Lì, sarà possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della domanda è fissata al 7 novembre 2024.