Caloriferi, esperto rivela come pulirli correttamente prima dell’accensione: servirà una bottiglia di plastica

Come pulire i caloriferi e i termosifoni i maniera semplice ed efficace, prima dell’accensione, prevista per i prossimi giorni? Un noto esperto ha rivelato un trucco facile ed efficace.

In alcune regioni e/o città italiane, sono già stati accesi i riscaldamenti. A Milano e a Torino, ad esempio, la data di accensione è prevista per il 15 ottobre. In altre città, come Napoli e Bari, la data di accensione arriverà a metà novembre, mentre per altre è prevista poco prima o poco dopo. A determinare le date di inizio e di fine del periodo in cui possono essere accesi i riscaldamenti, e le temperature massime, sono diverse normative, come il Dpr 74/2013 e le successive modificazioni e integrazioni: quest’ultimo, in particolare, divide l’Italia in zone climatiche.

Entro un mese o poco più, in ogni caso, in tutte le città italiane potranno essere accesi i termosifoni e i caloriferi. Questi strumenti si trovano in casa e, dunque, come tutti gli oggetti che si trovano in casa, sono soggetti al deposito della polvere. Per questo motivo, è consigliabile pulirli prima dell’accensione. Qualora questo non avvenisse, infatti, l’accensione potrebbe diffondere molta polvere in casa, facilitando l’insorgere di reazioni allergiche e, comunque, rendendo l’ambiente meno pulito.

Prima dell’accensione di caloriferi e termosifoni, puliteli così: il suggerimento dell’esperto

Ma come si possono pulire i termosifoni e i caloriferi in poco tempo, e in maniera corretta? A suggerire un trucco interessante, è stato l’esperto di pulizie domestiche e bucato, nonché content creator, Mattia de La Casa di Mattia. L’esperto ha, prima di tutto, raccomandato di fare attenzione, dato che ci si può bruciare con l’uso di un ago caldo. Per pulire i termosifoni in maniera corretta, prima di tutto, servirà posizionare vaschette e asciugamano sotto il termosifone, per raccogliere l’acqua piena di polvere. Dopodiché, avrete bisogno di una bottiglia di plastica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Ebbene sì: vi servirà una bottiglia di plastica per pulire i termosifoni. Nella bottiglia, dovrete versare una soluzione fatta da acqua calda e un cucchiaino di detersivo per piatti. Chiudete la bottiglia con il tappo, e bucherellate il tappo con un ago riscaldato: basteranno pochissimi secondi per bucherellare il tappo, quindi fate attenzione a non bruciarvi, e usate l’ago per pochissimo tempo. Quando avrete formato diversi buchetti sul tappo, versate il composto sul termosifone, non trascurando nessuna fessura o punto. I buchi creati vi daranno la possibilità di raggiungere tutti i punti del termosifone, con getti più precisi, oltre che più forti. Vedrete che l’acqua, dopo la pulizia, quando si depositerà nelle vaschette che avrete messo sotto, sarà sporca e piena di polvere. Ed ecco come pulire i termosifoni!

Caloriferi accensione
Un termosifone e la manopola per accenderlo e regolarlo.

Lascia un commento