Agenzia delle Entrate, arriva il chiarimento sulle cartelle di pagamento: come ricevere tutte le informazioni necessarie senza presentarsi allo sportello

È arrivato un nuovo chiarimento dall’Agenzia delle Entrate, sulla possibilità di avere informazioni sulle cartelle di pagamento, e sulla possibilità di pagarle a rate, senza doversi presentare allo sportello dell’Agenzia di riscossione. Ecco tutti i dettagli.

Tra le varie funzioni dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, c’è anche quella dell’invio delle cartelle di pagamento. Le cartelle di pagamento sono degli atti, che il suddetto ente invia ai cittadini contribuenti, con lo scopo di recuperare il credito o i crediti che altri enti impositori, come i Comuni, le Regioni, o anche l’Agenzia delle Entrate, vantano sui debitori. Le cartelle di pagamento contengono, in particolare, le somme che i debitori devono all’ente creditore, e l’invito a completare il pagamento nei termini definiti dalla data di notifica della cartella.

Inoltre, questi atti comprendono tutte le informazioni sulle modalità di pagamento, e cioè come completare il pagamento e dove farlo, e anche le varie istruzioni per richiedere la rateizzazione o la sospensione del pagamento, oppure le istruzioni per proporre un ricorso, qualora si ritenesse giusto. Tutte le somme che i debitori devono agli enti creditori vengono iscritte a ruolo, e cioè in un registro dove si possono trovare tutte le informazioni utili, come il nome dei debitori e il valore del credito.

Agenzia delle Entrate: ecco tutti i dettagli sul chiarimento sulle cartelle di pagamento

A proposito delle cartelle di pagamento, sulla posta di FiscoOggi, l’Agenzia delle Entrate ha risposto a un dubbio di una cittadina contribuente, che ha chiesto se è possibile avere informazioni su una cartella di pagamento, e sull’eventuale possibilità di rateizzarla, senza doversi presentare allo sportello dell’Agenzia di riscossione. L’ente ha confermato che la risposta è affermativa: è, infatti, possibile chiedere tutte le informazioni possibili, sulle cartelle e sulla modalità di pagamento mediante la rateizzazione, senza doversi recare allo sportello. Per farlo, bisognerà inviare una mail dall’area pubblica del sito dell’Agenzia delle entrate – Riscossione. Per farlo, bisognerà usare il servizio denominato ‘Invia una e-mail al Servizio contribuenti‘.

Agenzia delle Entrate
Uno sportello per delle informazioni.

Il servizio prevede la compilazione di un modello online, nel quale bisognerà indicare i dati anagrafici, il codice fiscale, i contatti e la causale. In particolare, la causale dovrà riguardare il dubbio del contribuente, e descrivere la richiesta, scrivendo, ad esempio, “Richiesta di informazioni sulla situazione debitoria e sulle cartelle di pagamento”. Bisognerà allegare al modello anche una copia del documento di identità. Infine, l’Agenzia delle Entrate ha spiegato che, in casi specifici, se richiesto, bisognerà allegare dei documenti ulteriori, indicati nella ‘Tabella della documentazione necessaria per il riconoscimento‘. Qualora si volessero richiedere dei documenti e degli estratti, invece, bisognerà compilare anche il modello RD1, utile proprio a questo scopo.

Lascia un commento