Nonostante sia diffusa la credenza che l’acqua e il bicarbonato di sodio, insieme, aiutino a digerire, un noto esperto di alimentazione e nutrizionista ha rivelato che ci sono altri prodotti che hanno un effetto decisamente più rilevante.
Una corretta alimentazione è fondamentale per la nostra vita: mangiare sano significa mantenersi in forma, e prevenire malattie e problemi fisici assolutamente non da sottovalutare. La cattiva alimentazione, infatti, può provocare conseguenze molto più gravi di quanto si possa pensare, soprattutto a lungo andare. Una buona alimentazione, invece, previene diverse malattie cardiovascolari e altri problemi importanti. Nel breve termine, poi, un’alimentazione sana previene dei disturbi intestinali e digestivi.
Talvolta, però, capita che si facciano degli sgarri, e che si mangi troppo o male durante un pranzo o una cena con famiglia o amici, oppure durante una festa. Questo può provocare problemi digestivi, come gonfiori, bruciori allo stomaco, nausea e altri sintomi fastidiosi. Per chi soffre di disturbi digestivi, acuti o anche cronici, ci sono degli alimenti da assumere che possono facilitare la digestione. Altri, invece, nonostante si creda possano aiutare a digerire, non hanno queste proprietà, nonostante possano prevenire o risolvere altri problemi.
Alimentazione: ecco quali alimenti aiutano davvero a digerire
Angelo Verde, un noto esperto di alimentazione e nutrizionista, ha rivelato, in un recente contenuto, pubblicato sui social, che bere acqua e bicarbonato non aiuta, veramente, a digerire. Non ha, cioè, degli effetti sensibilmente rilevanti, da poter essere considerato come rimedio consigliabile per digerire. Dopo aver sfatato questo mito, però, l’esperto ha elencato altri alimenti che, invece, facilitano la digestione. Tra questi, c’è lo zenzero: esso, ha spiegato il dottore, ha ottime proprietà procinetiche e aiuta la digestione.
Visualizza questo post su Instagram
Neanche l’acqua e il limone, insieme, aiutano a digerire: questo rimedio non è veramente utile, nonostante molti lo pensino ancora. Ovviamente, invece, la passeggiata e, in generale, una leggera attività fisica aiutano a digerire. Dall’altra parte, invece, l’aceto di mele non fa digerire: ha un buon sapore, ha spiegato il nutrizionista, e va bene per le insalate, ma non si può considerare un rimedio per la digestione. E ancora, un metodo utile a digerire, può essere quello della doccia calda. L’esperto ha spiegato, in effetti, che la doccia calda aiuta la digestione. Infine, l’esperto ha parlato dei semi di finocchio e della tisana al finocchio. Questi alimenti sono perfetti per molte cose: hanno, cioè, ottimi effetti per la nostra salute. Sono consigliati per eliminare le tossine, e per il loro effetto drenante. Secondo quanto spiegato dal nutrizionista, però, tra le tante proprietà positive di questi prodotti, quella di facilitare la digestione è tra le meno rilevanti: non hanno, cioè, un grande effetto digestivo.