Il Ministero della Salute ha annunciato nuovi richiami per rischio microbiologico: in particolare, sono stati ritirati dei lotti di hamburger per il rischio salmonella. Ecco tutti i dettagli sull’annuncio.
Sono stati annunciati nuovi richiami di lotti di hamburger per un rischio microbiologico. In particolare, il rischio riguarda la possibile contaminazione dal batterio della salmonella, colpevole dell’infezione della salmonellosi. Tale infezione, solitamente, causa sintomi simili a quelli di altre infezioni gastrointestinali: dal dolore addominale alla nausea, dalla diarrea fino alla febbre e ad altri sintomi simili. Solitamente, l’infezione sparisce entro una settimana, anche se, talvolta, le cose possono peggiorare.
Le persone affette da immunodeficienza, le persone anziane e i più piccoli, infatti, potrebbero sviluppare sintomi più gravi, sino a sviluppare forme invasive di questa malattia, che possono portare anche all’insorgere di gravi meningiti. Per tale motivo, bisogna prestare grande attenzione a questi richiami. Gli altri possibili rischi, che possono portare ai richiami alimentari, sono il rischio chimico, il rischio fisico e il rischio della presenza di allergeni. Il richiamo di cui parliamo in questo articolo riguarda, in particolare, dei lotti di hamburger di un marchio molto conosciuto, e cioè Fileni Bio. Scopriamo tutti i dettagli sul richiamo per rischio microbiologico.
Nuovi lotti di hamburger ritirati per rischio salmonella: ecco i dettagli sull’annuncio del Ministero della Salute
Tutti e tre i richiami riguardano lotti di hamburger di bovino bio, a marchio Fileni Bio. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale i prodotti sono commercializzati, è Fileni Alimentare Spa, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è S4Y97. Il nome del produttore è Bioalleva Srl, mentre lo stabilimento di produzione è sito a Vallese di Oppeano, in provincia di Verona, ed esattamente in Via R. Spineta 1374-37050.
I numeri dei lotti di produzione ritirati sono i seguenti: 45672, 45372 e 45072. Le date di scadenza, o termini minimi di conservazione, sono differenti: in particolare, i prodotti facenti parte del primo lotto hanno la scadenza fissata al 26 ottobre 2024, mentre gli altri due hanno la scadenza fissata al 27 ottobre e al 29 ottobre 2024. Il peso delle unità di vendita è di 180 grammi.
Il motivo del richiamo riguarda la possibile presenza di salmonella: la notifica dell’allarme è, in particolare, la numero 720583. I consumatori che avessero acquistato questi prodotti, sono pregati di non consumarli. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare l’azienda attraverso il numero di telefono, oppure inviando una e-mail. Per ora, sono queste le informazioni fornite dal Ministero della Salute. Qualora dovessero essere pubblicati degli aggiornamenti, oppure in caso di altri richiami di prodotti di natura alimentare, per lo stesso rischio o per altri rischi, li riporteremo immediatamente.