Altro che carboidrati: tagliatelle estive (senza pasta) pronte in un attimo

Dimenticate le classiche tagliatelle di pasta: ecco una ricetta fresca, veloce e sorprendente che rivoluziona il concetto di primo piatto. Una delizia che coccola il palato a trecentosessanta gradi.

Chi lo ha detto che per godersi un piatto di tagliatelle bisogna per forza accendere la pentola e far bollire l’acqua? O che i carboidrati siano imprescindibili per una pausa pranzo appagante? La nutrizionista Chiara Pedrini, seguitissima sui social, ha condiviso una ricetta che rivoluziona il concetto stesso di primo piatto, portando in tavola gusto, leggerezza e rapidità. Bastano dieci minuti e qualche ingrediente fresco e genuino per preparare un piatto che ricorda nella forma le classiche tagliatelle, ma che in realtà non contiene un solo grammo di farina.

Non stiamo parlando di improbabili sostituti industriali, ma di alimenti naturali, perfetti per chi cerca di mantenersi leggero durante l’estate o per chi vuole semplicemente sperimentare qualcosa di diverso e sfizioso. La base proteica è il petto di pollo, cotto velocemente in padella, mentre la parte “pasta-like” è affidata a fettine sottilissime di cetriolo, tagliate in modo da ricordare le classiche strisce di sfoglia emiliana. Il tutto è completato da una crema fresca e saporita a base di yogurt greco 0% e Philadelphia, arricchita da pomodorini dolci e succosi.

Come si preparano queste tagliatelle “alternative”

Un mix di sapori semplici ma efficaci, che giocano con le consistenze e i contrasti tra il caldo del pollo appena cotto e il fresco degli ortaggi e dei latticini. Ma la cosa più sorprendente è forse la velocità con cui si prepara: una manciata di minuti e il pranzo (o la cena) è servito, senza stress e senza lunghe preparazioni. La preparazione è intuitiva e non richiede alcuna particolare abilità in cucina. Ecco, passo per passo, come portare in tavola questo piatto innovativo. Il protagonista proteico: si parte dal petto di pollo, meglio se tagliato a fettine sottili in modo che cuocia rapidamente e resti tenero. Basta scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere il pollo finché non sarà dorato e succoso. Un pizzico di sale e pepe completa il tutto.

Social Chiara Pedrini, tagliatelle cetrioli e pollo
Social Chiara Pedrini, tagliatelle cetrioli e pollo

Il trucco del cetriolo: mentre il pollo cuoce, si passa alla parte “vegetale” della ricetta. Prendete un cetriolo fresco e, con un pelapatate o un’affettatrice a lama sottile, ricavate delle strisce larghe e lunghe, simili proprio a delle tagliatelle. È questo il vero colpo di scena della ricetta: l’ortaggio più semplice dell’estate diventa protagonista assoluto, trasformandosi in una base leggera e rinfrescante. La crema fresca: in una ciotola mescolate un cucchiaio abbondante di yogurt greco 0% con una quantità analoga di Philadelphia, creando così una salsa cremosa ma leggera. Potete aggiungere qualche erba aromatica a piacere, come menta o basilico, per dare un tocco ancora più estivo al piatto. Comporre il piatto: unite in un piatto fondo le “tagliatelle” di cetriolo, il pollo caldo a fettine e i pomodorini tagliati a metà. Versate sopra la crema fresca e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. In pochi gesti, il piatto è pronto per essere gustato.

Un piatto versatile e adatto a ogni occasione

Questa ricetta è pensata per l’estate, quando il caldo fa passare la voglia di cibi pesanti e lunghi tempi ai fornelli, ma può tranquillamente diventare un jolly per tutto l’anno. Perfetta per chi segue un’alimentazione low carb o per chi vuole semplicemente un’alternativa più leggera al classico piatto di pasta. Il bello di questo piatto sta anche nella sua versatilità: nulla vieta di personalizzarlo a piacimento. Si possono sostituire i cetrioli con zucchine crude tagliate nello stesso modo, aggiungere avocado per un tocco più esotico o usare salmone affumicato al posto del pollo per una variante più nordica. Anche la salsa può essere personalizzata: ricotta, formaggio spalmabile light o hummus sono ottime alternative alla crema di yogurt e Philadelphia. Inoltre, è un’idea perfetta per il meal prep: basta cuocere il pollo in anticipo e assemblare il piatto all’ultimo momento, mantenendo la freschezza degli ingredienti.

Lascia un commento