Altro che orecchie, ecco a cosa servono veramente i cotton fioc: “Come dovete utilizzarli”

Ecco come pulire correttamente le orecchie, secondo il farmacista: il cotton fioc non va bene, se non per una parte precisa dell’orecchio. Farmacista rivela come pulire correttamente le orecchie e come usare il cotton fioc.

Il cerume, prodotto naturalmente dalle ghiandole del condotto uditivo, rappresenta una sostanza cerosa con una funzione essenziale: protegge, lubrifica e mantiene pulita la pelle del canale auricolare. Oltre a bloccare polvere e batteri, facilita la rimozione di cellule morte e detriti ambientali spingendoli lentamente verso l’esterno. Tuttavia, talvolta questo meccanismo si inceppa. Quando il cerume si accumula e si compatta, può formare un tappo che provoca fastidi come ovattamento dell’udito, ronzii, vertigini, dolore o infezioni. Questo fenomeno può dipendere da predisposizioni individuali, ma spesso è aggravato da comportamenti scorretti. È, quindi, fondamentale adottare una routine di igiene delicata ed efficace, che rispetti la fisiologia dell’orecchio.

La detersione non deve essere intesa come un’azione quotidiana invasiva, ma come un modo per prevenire complicazioni. Durante la doccia, ad esempio, l’ingresso accidentale di acqua può aiutare ad ammorbidire e rimuovere il cerume, purché l’orecchio venga poi asciugato con cura. In caso di accumulo eccessivo o disturbi persistenti, è indicato il consulto medico: solo lo specialista può valutare l’eventuale uso di soluzioni auricolari o irrigazioni mirate, evitando rischi come la perforazione del timpano. Una corretta igiene auricolare, che favorisca la naturale fuoriuscita del cerume senza rimuoverlo completamente, è indispensabile per mantenere l’equilibrio dell’ambiente acustico interno e garantire il benessere dell’udito.

Cotton fioc: non usateli per l’interno delle orecchie, ecco perché

Uno strumento solitamente collegato alla pulizia delle orecchie è il cotton fioc. Nonostante molte persone lo utilizzino per questo scopo, in realtà, l’utilizzo del cotton fioc non è raccomandato per l’interno delle orecchie. Al massimo, spiega un noto farmacista italiano, per la pagina @farmacistaditiktok, questo si può usare per il padiglione auricolare, e quindi la parte esterna. Usare i cotton fioc all’interno delle orecchie spinge, in effetti, il cerume più in profondità, aumentando il rischio di infezioni, tappi e addirittura danni al timpano. Per pulire correttamente l’interno delle orecchie, invece, basterà usare l’acqua corrente mentre si fa la doccia o, per una pulizia ancora più attenta, con degli spray o delle soluzioni saline apposite.

Ma allora, a cosa servono i cotton fioc? Secondo quanto spiega l’esperto, essi sono stati creati per l’igiene, ma di superfici come, per l’appunto, il padiglione auricolare e l’ombelico. Altresì, possono essere usati per piccoli ritocchi, ad esempio nel trucco o anche per pulire oggetti delicati. Imparare a usarli correttamente può essere molto utile e, soprattutto, evita danni anche importanti, come quelli prima citati in merito all’interno delle orecchie!

Orecchie cotton fioc
Ecco come usare correttamente i cotton fioc. (Fonte: Instagram – @farmacistaditiktok).

Lascia un commento