Per la prima puntata de La Corrida sul Nove, Amadeus dovrà fare i conti con un concorrente difficilissimo
Colpo basso di Mediaset al conduttore ormai di Discover: Amadeus, per la prima puntata de La Corrida sul Nove, deve guardare a un competitor veramente difficile, e in una serata che potrebbe contare veramente moltissimo per il conduttore ormai ex Rai. Stiamo parlando di domani, mercoledì 6 novembre, giorno in cui sul Nove inizierà un’importante format, con cui Ama prova a convincere la rete e i suoi detrattori del successo che può ancora ottenere in termini di ascolti tv. L’inizio de La Corrida, un programma che Nove ha ‘scippato’ alle principali principali reti del piccolo schermo, sulle quali, ormai, non andava in onda da un bel po’.
Programma, ricordiamo, inventato da Corrado negli anni Settanta, di enorme successo ai suoi esordi. Ripreso, poi, da diversi conduttori (ricordiamo una delle edizioni più fortunate quella condotta in Mediaset da Gerry Scotti). Dopo l’ultimo tentativo, affidato a Carlo Conti tra il 2019 e il 2020, la televisione ha scelto di accantonare definitivamente questa trasmissione. Che, semplicemente, non andava più, e non attirava quel consenso né divertiva più lo spettatore, desideroso di nuovi format, come i reality show, che intanto spopolavano e prendevano sempre più piede nelle reti generaliste italiane.
La scommessa di Amadeus
Una vera e propria scommessa che Amadeus ha raccolto, una sfida senz’altro impegnativa in cui si sta imbattendo l’ex presentatore del Festival di Sanremo. E che potrebbe rappresentare sia un trampolino di successo, sia un deludente e bruciante flop. Ma, prima di scommettere sul successo de La Corrida condotta da Amadeus sul Nove, bisogna guardare la proposta delle altre reti concorrenti. Non sarà Rai il canale a cui Ama guarderà con più preoccupazione, bensì Italia 1. Arriva infatti (e dobbiamo dire a sorpresa) dal’azienda di Pier Silvio Berlusconi, il più grande grattacapo del Nove per la serata di domani, mercoledì.
Stiamo parlando della proposta televisiva che andrà in onda non su Canale 5, bensì su Italia 1. La seconda rete Mediaset chiama in appello addirittura Checco Zalone.
Esattamente: mentre Amadeus proverà a rialzare gli ascolti di Nove, su Italia 1 vedremo il film campione di incassi al botteghino Quo Vado. Su Canale 5 anche non si scherza: un nuovo appuntamento di Io canto Generation con Gerry Scotti. Niente da temere per Rai 1, dove andrà in onda la replica di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri che abbiamo già visto in tv nel maggio del 2023. Proposta, questa, che potrebbe rappresentare un passo falso per Rai.