Ami le commedie psicologiche? Prime Video ha il titolo perfetto per te

Se sei tra chi ama ridere con intelligenza e non teme di esplorare le stranezze della mente umana, c’è una nuova commedia su Prime Video che potrebbe diventare la tua prossima ossessione.

Se sei alla ricerca di un film che riesca a farti ridere e riflettere allo stesso tempo, Una terapia di gruppo potrebbe essere la scelta ideale. Il film prende ispirazione da un’idea originale del comico francese Laurent Baffie, già trasformata in un grande successo in Spagna con il titolo Toc Toc da Vicente Villanueva. L’adattamento italiano è curato con intelligenza e sensibilità da Michele Abatantuono e Lara Prando, che riescono a calare la storia nel nostro contesto culturale, mantenendo la freschezza e la forza del soggetto originale.

La trama parte da un presupposto tanto semplice quanto geniale: sei pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) si ritrovano nello studio dello stesso psicoterapeuta, tutti con appuntamento fissato per la stessa ora. Un errore della segretaria? Forse. O forse un’occasione irripetibile per dare il via a un esperimento sociale tanto caotico quanto illuminante. I sei protagonisti, ognuno con una patologia differente, si ritrovano bloccati nella sala d’attesa quando scoprono che il dottore è in ritardo. Al suo posto, la segretaria Sonia (Lucia Mascino), anche lei piena di ansie e nevrosi, cerca di mantenere il controllo, senza però riuscire a evitare che la situazione degeneri in un turbine di confessioni, tic, crisi, ma anche risate e solidarietà.

Un cast straordinario e una riflessione brillante sulle nevrosi moderne

Uno dei punti di forza del film è senza dubbio il cast, un ensemble di attori che riesce a dare vita a personaggi tanto caricaturali quanto umanissimi. Claudio Bisio è Federico, un archivista che convive con la sindrome di Tourette: i suoi tic verbali e fisici diventano inaspettatamente il catalizzatore di molte delle situazioni più esilaranti. Al suo fianco c’è Margherita Buy nei panni di Annamaria, una giudice perennemente in ansia, convinta di dimenticare sempre qualcosa di fondamentale. Buy, con la sua maestria nel dare volto all’ansia, regala uno dei personaggi più riusciti del film.

Una terapia di gruppo, Prime Video
Una terapia di gruppo, Prime Video

Claudio Santamaria interpreta Emilio, un tassista incapace di non contare qualsiasi cosa veda e che ha trasformato la sua casa in un deposito caotico. Bianca, interpretata da Valentina Lodovini, è una tecnica di laboratorio maniacalmente attenta all’igiene. Otto, giovane manager interpretato da Leo Gassmann, rappresenta perfettamente la generazione digitale, sempre connessa e terrorizzata dall’idea di essere tagliata fuori. La forza di Una terapia di gruppo sta proprio nel riuscire a farci affezionare a ognuno di questi personaggi, nonostante le loro fragilità. Ma al di là della leggerezza apparente, il film tocca temi profondi.

Una terapia di gruppo riesce nella non facile impresa di affrontare tutto questo con uno sguardo leggero ma mai superficiale, facendo ridere senza ridicolizzare e commuovere senza scadere nel patetico. In un’epoca in cui la salute mentale è finalmente al centro del dibattito pubblico, questo film arriva come un piccolo gioiello che ci invita a guardarci dentro senza paura, magari anche sorridendo delle nostre stranezze. Perché, come scoprono i protagonisti, è proprio condividendo le proprie fragilità che si può trovare la forza per andare avanti. Prime Video offre ad ogni modo, tantissimi film da vedere, non perdere l’occasione.

Lascia un commento