Amici è tornato su Canale 5 con la nuova edizione. La classe si sta formando e i professori sono pronti a conoscere gli allievi. Cosa non convince il pubblico?
L’attesa è finalmente finita, ieri è andata in onda la prima puntata di Amici. Maria De Filippi è al timone del talent da oltre vent’anni, la scuola è la più amata e seguita della televisione. Sono tanti gli artisti che, una volta usciti, hanno costruito una carriera radiosa. Da Elodie, Annalisa, Emma, Alessandra Amoroso e tanti altri.
Quest’anno sono confermati tutti i professori tranne Raimondo Todaro. Quest’ultimo dopo alcuni anni nel programma, ha salutato i fan, al suo posto è arrivata Deborah Lettieri. Dalla puntata di ieri è già chiara la disciplina richiesta dalla nuova prof, attenta ad esaminare tutti i ballerini.
Amici, la nuova classe sta prendendo forma: cosa non funziona
Il talent è amatissimo da milioni di telespettatori, sono proprio loro che nel corso dell’anno, vivono ogni successo e sconfitta insieme ai ragazzi protagonisti. C’è da riconoscere un aspetto, il programma è cambiato. Di sicuro si è allineato con quelli che sono i tempi di oggi. Prima i ragazzi entravano nella scuola con un grande sogno nel cassetto e la voglia di poter sfondare nel mondo del ballo e del canto. Con la diffusione dei social, è sempre più frequente assistere all’ingresso di allievi già noti per i tanti Tik Tok e video pubblicati in rete. Se prima la scuola era vista come un luogo dove poter fare un percorso costruttivo, oggi è sempre così ma alla base è considerata come una vetrina per mostrarsi oltre lo schermo.
Anche quest’anno c’è un figlio d’arte, stiamo parlando di Ilan Muccino, il figlio del regista Gabriele. Conosciuto già sui social, ha attirato l’attenzione dei professori, ottenendo un banco. Come LDA, Holden e Angelina Mango, anche per lui di sicuro questa esperienza servirà per provare a costruirsi la sua strada, staccandosi dall’etichetta. Amici è seguitissimo, ma cosa non convince il pubblico? Probabilmente i fan sono stanchi delle stesse dinamiche portate sul piccolo schermo, dai litigi tra Zerby e Pettinelli, alle solite dinamiche tra i ragazzi. Si è persa la naturalezza che ha sempre contraddistinto gli allievi? I fan sono ancora fermi all’edizione che ha visto trionfare Giulia Stabile. Insieme con Sangiovanni, hanno regalato grandi emozioni e la crescita di un talento, puro e spiccante. La nuova classe si sta formando, di sicuro con il daytime e le dinamiche interne tra i nuovi protagonisti, ci sarà molto da commentare. Un aspetto dovrebbe però esser preso in considerazione, ovvero la possibilità di poter dare vita a nuove organizzazioni, partendo dalle puntate pomeridiane a quelle giornaliere. Maria De Filippi è ad ogni modo una certezza, il pilastro fondamentale per un successo garantito.