Se i vostri asciugamani puzzano di umido fin dal primo utilizzo esiste un modo per evitarlo: lo spiega un’esperta sui social, c’è un prodotto specifico da mettere sempre in lavatrice.
Gli asciugamani sono molto delicati e possono iniziare a puzzare già dal primo utilizzo dopo il lavaggio. I motivi possono essere veramente i più disparati. Innanzitutto, l’igiene ha un ruolo centrale in tutto questo, ma non è l’unica. Del resto non bisogna mai dimenticare che la lavatrice va lavata, anche sulla guarnizione. In questo modo andrete ad evitare cattivi odori anche all’interno della stessa. In ogni caso, gli asciugamani essendo spesso molto pesanti, assorbono più acqua.
Questo vuol dire che se non vengono asciugati in modo corretto, possono trattenere umidità. Quest’ultima è una delle principali cause della proliferazione di muffe e batteri, facendo in modo che ci siano parecchi cattivi o odori. Non bisognerebbe mai lasciare gli asciugamani nel cestello anche dopo averli lavati, bagnati o ancora umidi. Non dovrebbero stare neanche in ambienti poco ventilati per non peggiorare la situazione.
Inoltre, non tutti sanno che anche il detersivo in eccesso può creare problematiche di questo tipo. Quando si usa in modo eccessivo, così come anche l’ammorbidente, i residui al loro interno si attaccano letteralmente sugli asciugamani. In questo modo ci sono ancora più batteri e cattivi odori che proliferano. I residui di detersivi, insomma, possono compromettere decisamente la buona riuscita del lavaggio. Ma allora qual è la soluzione? Ecco il consiglio dell’esperta sui social.
Asciugamani che puzzano di umido: la soluzione dell’esperta facile e veloce
Innanzitutto l’esperta e creatrice di contenuti, conosciuta sui social come giusy_lover_of_order, ha condiviso alcuni consigli per evitare che gli asciugami abbiano tanti cattivi odori, soprattutto dopo il primo lavaggio. Per prima cosa bisogna rimetterli in lavatrice e aggiungere un misurino di detersivo in polvere. Una volta fatto questo passaggio, aggiungere anche un misurino di pecarbonato e usare anche la candeggina con ossigeno attivo.
Visualizza questo post su Instagram
Potreste anche usare l’additivo con ossigeno attivo, ottimo proprio per igienizzare al meglio questo tipo di capi. Ecco che potrete poi avviare la lavatrice e qui dovete stare molto attenti. Anche in questo caso c’è un errore che fanno tutti e riguarda proprio la temperatura. Non dovete lavarli a 30° o 40°, ma a 60° in modo tale da renderli igienizzati e impeccabili. All’ultimo ciclo potrete anche aggiungere un misurino di ammorbidente nel suo scompartimento.
Lavare gli asciugamani a temperature troppo basse potrebbe essere un problema. Infatti potrebbe non essere sufficiente per eliminare tutti i batteri. Quelle più alte vanno ad eliminare automaticamente tutti i cattivi odori. Fate anche attenzione all’acqua stagnante nella lavatrice, come per esempio nel tubo di scarico o nelle guarnizioni. Bisogna drenarla bene, con una manutenzione regolare per far venire i capi in modo veramente perfetto, morbidi e tanto profumati.