Asciugamani con cattivi odori anche dopo il lavaggio, la soluzione dell’esperta: “Mettetelo in lavatrice”

Come lavare gli asciugamani ed evitare definitivamente i cattivi odori: l’esperta consiglia un trucco unico e mai visto prima, cosa mettere sempre in lavatrice. 

Spesso capita che gli asciugamani emanino ancora cattivi odori anche dopo che sono stati lavati. Questo può dipendere da diversi fattori che impediscono una pulizia del tutto efficace, così come anche l’asciugatura. Questo fattore è dovuto a diverse cause, come per esempio, l’accumulo di detersivo e ammorbidente. Gli asciugamani, come quelli di spugna, tendono a trattenere al loro interno prodotti di questo tipo che si accumulano anche nelle fibre.

Si possono intrappolare i batteri e persino la muffa, i due principali responsabili dei cattivi odori. L’uso eccessivo di ammorbidente può rendere gli asciugamani sempre più difficili da sciacquare. In questi casi sarebbe opportuno ridurre la quantità di questi prodotti. Un’esperta di pulizia, molto conosciuta sui social, ha fornito un trucchetto molto valido per eliminare tutti i cattivi odori. Sarà semplice e soprattutto vi impiegherà molto poco tempo. Si elimineranno non solo tutti i residui di prodotto, ma anche i cattivi odori.

lavatrice ascugamano lavaggio
Asciugamano in lavatrice

Come lavare gli asciugamani senza cattivi odori: il trucco dell’esperta e cosa mettere in lavatrice

L’esperta di casa e influencer molto conosciuta sui social di nome Giusy ha suggerito un’importante consiglio per eliminare tutti i cattivi odori anche dopo un eventuale lavaggio. In questi casi, infatti, bisogna usare l’aceto di vino bianco. Nel dettaglio bisogna metterne almeno 125 ml nel cestello dell’ammorbidente, poi partire con il solito lavaggio. Si tratta di un prodotto anche igienizzante e per questo va ad eliminare tutti i cattivi odori subito, ma anche in modo rapido e molto semplice. Non ci saranno neanche più batteri. Un’altra rapida soluzione per cercare di prevenire il problema potrebbe essere quella di lavare gli asciugamani a una temperatura più alta.

Parliamo, infatti, di almeno 60°C per igienizzarli decisamente più a fondo. Un altro aspetto da considerare è sicuramente l’asciugatura. Infatti bisogna sempre assicurarsi che questa avvenga al meglio e che ogni fibra si asciughi bene. Se questo non avviene, si dovrà effettuare nuovamente il lavaggio come appena descritto. Bisogna sempre metterli all’esterno, all’aria aperta. Nel caso in cui ci fosse maltempo, sarebbe opportuno metterli in asciugatrice con un ciclo adeguato.

Può capitare anche che, per mancanza di tempo, si lascino più tempo del previsto in lavatrice e anche questo può generare dei cattivi odori oltre che un accumulo di batteri. Bisognerebbe, infatti, toglierli non appena il lavaggio è concluso e stenderli subito all’aria aperta. Se parliamo di lavatrice, poi, ricordiamo che quasi tutti i capi prevedono un lavaggio specifico per evitare problemi. Per esempio anche le scarpe necessitano di un piccolo trucchetto per non rovinarle. 

Lascia un commento