Asciugamani con macchie di trucco, come eliminarle in poco tempo: torneranno come nuovi

Come eliminare definitivamente le macchie di trucco ostinate sugli asciugamani: il consiglio dell’esperto di pulizie per farli tornare bianchi e come fossero nuovi.

C’è una cosa che manda nel panico chi ama l’ordine e la pulizia: gli asciugamani bianchi rovinati dal trucco. Basta poco. Una passata distratta di fondotinta, un residuo di mascara, una traccia di rossetto e quel candore perfetto lascia spazio a macchie gialle, scure, spesso ostinate. Ma c’è una buona notizia: esiste un rimedio semplice, economico e alla portata di tutti, suggerito da una delle voci più seguite del mondo della pulizia domestica sui social, ovvero La Casa di Mattia. Questo esperto di igiene e detersivi, che condivide ogni giorno piccoli segreti per una casa perfetta, ha spiegato in una delle sue storie su Instagram come affrontare in modo efficace il problema degli asciugamani macchiati di trucco. Lo fa partendo da un gesto fondamentale che in tanti sottovalutano: il pretrattamento.

Asciugamani con macchie di trucco, come eliminarle secondo l’esperto di pulizie

Secondo Mattia, prima ancora di pensare alla lavatrice, bisogna agire sulla macchia. Non basta buttare tutto nel cestello e sperare che il detersivo faccia miracoli. Serve un’azione mirata. Per le macchie più scure o quelle giallastre, tipiche del trucco a base oleosa, il primo passo è bagnare l’asciugamano con acqua calda. A quel punto entra in scena il vero alleato: il sapone di Marsiglia.

asciugamani macchie
La storia Instagram de La Casa di Mattia

Quest’ultimo, noto da sempre per le sue proprietà sgrassanti ma delicate, va strofinato direttamente sulla parte interessata, insistendo dove si nota l’alone di trucco. Serve a sciogliere la componente grassa del cosmetico, che altrimenti resterebbe intrappolata nelle fibre. È importante farlo subito, senza lasciare asciugare la macchia. E, se il sapone da solo non basta o si vuole essere ancora più efficaci, si può aggiungere uno spruzzo di sgrassatore spray. Una mossa furba, che potenzia l’effetto del sapone e prepara il tessuto alla fase successiva: il lavaggio in lavatrice.

Come trattare il tessuto in lavatrice

Anche per quanto riguarda il lavaggio in lavatrice, Mattia è molto preciso. Non consiglia cicli a bassa temperatura, troppo blandi per un problema del genere. L’asciugamano va lavato a 60 gradi, temperatura ideale per igienizzare e allo stesso tempo eliminare i residui di trucco più ostinati. Il detersivo deve essere in polvere, perché ha un potere pulente superiore rispetto a quello liquido, specialmente su tessuti bianchi. Se in casa ne avete uno specifico per capi chiari, tanto meglio. Il trucco che fa davvero la differenza è un altro: aggiungere 30 grammi di percarbonato di sodio.

Il percarbonato, da non confondere con il bicarbonato, è un potente sbiancante naturale che agisce già a 40 gradi, ma che a 60 dà il massimo. Rilascia ossigeno attivo e aiuta a ravvivare il bianco, eliminando grigiore e aloni gialli. In combinazione con il detersivo, regala una nuova vita agli asciugamani, che tornano candidi come appena comprati. L’effetto non è solo visibile: si percepisce anche al tatto e all’olfatto, perché le fibre risultano più morbide e profumate.

Questo metodo, spiegato con la chiarezza e la passione che contraddistinguono La Casa di Mattia, è perfetto per far tornare i vostri asciugamani bianchi e come nuovi. Del resto, quando si tratta di macchie ostinate non sempre serve acquistare prodotti costosi o ricorrere a trattamenti professionali. Bastano pochi ingredienti ben combinati e una piccola routine da inserire nelle nostre abitudini domestiche.

Lascia un commento