Asciugamani da mare, ogni quanto lavarli e come: “Evitate questo errore”

Ogni quanto bisognerebbe lavare gli asciugamani da mare, e come farlo? Esperto rivela il metodo adatto, e dà tutti i dettagli.

Gli asciugamani da mare sono pensati per garantire comfort e praticità durante giornate in spiaggia, in piscina o all’aria aperta. Grazie alle dimensioni generose e a materiali come spugna di cotone o microfibra, risultano ideali per sdraiarsi su sabbia o erba, asciugarsi dopo il bagno o proteggersi dal sole e dal vento. La loro struttura è pensata per essere leggera, facilmente trasportabile e resistente a sabbia, sale e cloro, elementi che li distinguono nettamente dagli asciugamani da bagno tradizionali. Questi ultimi, più spessi e assorbenti, sono pensati per l’uso domestico e risultano meno adatti all’ambiente esterno. I teli da mare, invece, sono spesso caratterizzati da fantasie vivaci e colori accesi, oltre a essere versatili: possono diventare copertine da picnic o parei all’occorrenza.

Proprio perché esposti a salsedine, sabbia, cloro, creme solari e sudore, i teli e gli asciugamani da mare richiedono attenzioni specifiche. Prendersi cura del telo da mare significa, in effetti, garantirne durata, pulizia e comfort, stagione dopo stagione. Proprio perché si tratta di asciugamani diversi da quelli classici, che si usano per la casa, gli asciugamani da mare devono essere lavati in maniera più frequente. Per non rovinarli, e per garantire una pulizia ottimale, conviene adottare un metodo efficace, con cui lavare in maniera corretta gli asciugamani. Un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia, ha fornito una serie di tips molto utili sulle sue pagine social, con le quali la corretta pulizia di questi prodotti non sarà più un segreto per nessuno.

Asciugamani da mare: ecco come lavarli in maniera corretta

Prima di tutto, Mattia rivela che gli asciugamani da mare andrebbero lavati dopo massimo due giornate di utilizzo: proprio perché attirano facilmente sabbia, salsedine e altre fonti di sporco, non si può rimandare la pulizia di questi asciugamani oltre la seconda giornata. Tra le fonti di sporco maggiori, per quanto riguarda questi prodotti, ci sono sicuramente le macchie da crema: queste si possono trattare con il sapone di Marsiglia o con lo sgrassatore, che bisogna lasciare agire circa 10 o 15 minuti prima del lavaggio. C’è, poi, un errore importante da non fare: quello di non far stratificare i residui di crema, i quali rischiano di far ingiallire le parti bianche. Qualora, dunque, vi fossero dei residui di crema, sarebbe conveniente lavare immediatamente gli asciugamani.

Asciugamani da mare
Mattia rivela ogni quanto tempo lavare gli asciugamani da mare e quale errore non commettere. (Fonte: Instagram – @lacasadimattia).

In generale, igienizzare subito gli asciugamani da mare è conveniente, in quanto si elimina il sale che indurisce la fibra, e, insieme al sole, velocizza lo scolorimento. Ma qual è la temperatura giusta per lavarli? L’esperto consiglia una temperatura di 30 o 40 gradi: con un ciclo breve, se si deve eliminare solo il sale, mentre è meglio un ciclo più lungo, se si devono eliminare le macchie di crema. Infine, l’esperto suggerisce di utilizzare il detersivo liquido e la candeggina delicata, e di usare l’ammorbidente solo se i teli non sono in microfibra. Qualora fossero in microfibra, invece, l’ammorbidente non andrebbe utilizzato.

Lascia un commento