Se usate l’asciugatrice, fate attenzione: per quanto sia un elettrodomestico molto utile, in alcuni casi, e con alcuni capi, può essere pericoloso. Scopriamo di quali capi si tratta e per quale motivo.
L’asciugatrice non è tra gli elettrodomestici più diffusi: essa, infatti, non si trova in tutte le case, almeno in Italia. È, però, un elettrodomestico molto utile, in quanto ha la capacità di asciugare in poco tempo i vestiti lavati in lavatrice, togliendo loro l’umidità. Grazie all’asciugatrice, molti panni possono non essere stesi, in quanto è capace di asciugarli e di rendere inutile questa fase. Inoltre, un uso corretto dell’asciugatrice permette anche di ridurre al minimo la necessità di stirare i vestiti.
Insomma, questo elettrodomestico è davvero utile e, probabilmente, nei prossimi anni sarà usato di più di quanto è usato ora. Chi usa questo elettrodomestico, però, deve conoscere alcune, fondamentali, informazioni, riguardo l’asciugatrice e cosa si può mettere al suo interno. Non tutti i capi, infatti, possono essere asciugati in asciugatrice, e alcuni rischiano di essere danneggiati in maniera irreparabile, e addirittura di danneggiare l’elettrodomestico.
Asciugatrice: ecco quali capi non dovete mai inserire, per evitare che si danneggino
Mattia de La Casa di Mattia, noto esperto di pulizie domestiche e di bucato, ha rivelato quali capi non bisogna mai mettere nell’asciugatrice. Prima di tutto, ha spiegato il content creator, non bisogna mettere i capi in lana e cachemire, eccetto nel caso in cui vi sia un programma specifico certificato woolmark, che abbia rotazioni satellitari, appositamente studiate per evitare lo sfregamento e, dunque, l’infeltrimento. Sono aboliti, poi, tutti gli indumenti che abbiano delle paillettes, dei brillantini e delle applicazioni in metallo penzolanti: queste potrebbero, infatti, essere rovinate dall’asciugatrice, oltre che rovinare l’elettrodomestico stesso.
Visualizza questo post su Instagram
Da abolire, altresì, le magliette e le felpe che hanno delle stampe in rilievo spesse: come spiega l’esperto, infatti, potrebbero formarsi delle crene nelle stampe, rovinando queste ultime. Anche la pelle, l’ecopelle e la similpelle sono da abolire, dato che l’asciugatrice potrebbe rovinare questi capi. Non finisce qui: il content creator raccomanda, infatti, di non inserire le scarpe nell’asciugatrice, eccetto nel caso in cui vi sia un cestello apposito, e nemmeno le giacche trattate con idrorepellenti. Tutto il resto, invece, è ammesso. Mattia spiega, però, che l’asciugatrice non deve essere assolutamente sovraccaricata. Il bucato, inoltre, deve essere centrifugato a 1.000 o 1.200 giri, e bisogna utilizzare il ciclo corretto, al fine di evitare restringimenti. L’asciugatrice potrà essere utilizzata solo in questi modi: è molto utile, dunque, però bisogna sapere bene come utilizzarla e cosa mettere o non mettere. Questi sono suggerimenti fondamentali, pertanto, per utilizzarla nella maniera più efficace possibile.