Ascolti tv lunedì 16 settembre: chi vince la sfida dello share tra Brennero e Grande Fratello

La gara degli ascolti tv di lunedì 16 settembre 2024: chi ha vinto tra la fiction Brennero su Rai 1 e la prima puntata di Grande Fratello su Canale 5.

Una serata ricca di eventi televisivi che finalmente ci riporta ai palinsesti non più estivi e scarni di proposte che contano. La fiction di Rai 1 non sembra vivere un periodo roseo, ma continua con una prima visione ricca di colpi di scena. Brennero è la proposta di ieri, lunedì 16 settembre con Matteo Martari come protagonista. Un thriller ad alta tensione che ha alimentato la prima serata di Rai 1 per un inizio settimana col botto.

Anche Rai 2 si inserisce al meglio nella gara degli ascolti tv con Lo Spaesato, la novità che vede Teo Mammucari in quel di Viale Mazzini in una veste totalmente inedita per lui e per le trasmissioni condotte in passato. Su Canale 5 invece un grande classico: Grande Fratello. Stessa conduzione, casa completamente nuova insieme allo studio, al cast e auna nuova opinionista d’eccezione: Beatrice Luzzi. Chi l’avrà spuntata? Vediamo i dati share e Auditel con tutte le proposte minori.

Ascolti tv lunedì 16 settembre:

Partiamo dalla Rai e dalle proposte principali in onda. Brennero, la nuova fiction di Rai 1 ha raccolto davanti al piccolo schermo 2.814.000 spettatori pari al 17.22% di share. Una partenza simile alla fiction Sempre al tuo fianco con Ambra Angiolini tali dati segnano che il comparto sta subendo una crisi e che forse serve una diversa collocazione per valorizzare al meglio questi prodotti. Lo Spaesato su Rai 2 con Teo Mammucari, intrattiene per la sua prima puntata 939.000 spettatori col 5.33% di share. Rai 3 con Roberto Saviano e Insider: Faccia a Faccia con il Crimine segna 653.000 spettatori e il 3.71% di share. Nella norma per l’ex conduttore Mediaset, non bene per il ritorno di Saviano.

ascolti
Una scena tratta da Brennero, la nuova fiction di Rai 1 in onda da ieri sera

Veniamo a Canale 5 e alla prima puntata del Grande Fratello ha raggiunto 2.510.000 spettatori con il 21.28% di share. Una partenza col botto, che però senza raffreddare gli animi, bisognerà capire se proseguirà lungo la stessa traiettoria, riuscendo ad abbattere la concorrenza grazie al cast e alle scelte attuate quest’anno da rete e produzione. Su Italia1 The Protegè è la scelta di 1.221.000 spettatori col 7.32% di share. Su Rete 4 Quarta Repubblica chiude con 848.000 spettatori e il 6.44% di share. Su La7 La Torre di Babele segna 620.000 spettatori e il 3.39% di share. Su Tv8 Dove nessuno guarda: il caso Elisa Claps porta a casa 302.000 spettatori e il 2% di share. Sul Nove Io, Noi e Gaber ha convinto 245.000 spettatori con il 1.7% di share.

Lascia un commento