Assaggia la pizza Margherita in Arizona: “Di che cosa sa”

Come cucinano la pizza in Arizona? L’esperienza dell’influencer italiano Piero Armenti

Se c’è una cosa che appassiona non poco gli utenti social, questa è l’esperienza dei propri connazionali all’estero. Soprattutto per quel che riguarda il cibo. Un contenuto molto premiato, infatti, soprattutto su Instagram e Tik Tok, è quello relativo all’assaggio di pietanze tipicamente locali, cucinate in un altro paese.
Il nostro caso, poi, è assolutamente a parte: la cucina italiana è nota in tutto il mondo per la sua eccellenza e per i sapori squisitissimi che in tanti paesi cercano di replicare, quasi sempre fallendo.

Merito della dieta mediterranea, e dei prodotti che utilizziamo. A partire dall’olio, ma anche dal grano con cui realizziamo la pasta, e gli stessi pomodori alla base della passata. Insomma, quel che fa la differenza, lo sappiamo, è la materia prima con cui si cucina. Ma è chiaro che la scuola italiana è a sé, anche per quel che riguarda la tecnica di cottura di tutti i piatti. Se gli italiani sono noti in tutto il mondo per la loro bravura ai fornelli, coloro che sono invece spesso oggetto di ingiuste critiche sono sicuramente gli americani. La cui cucina, è più, diciamo così a strati. E cioè, piuttosto che sull’amalgama dei sapori semplici, negli Stati Uniti spesso si punta all’eccesso, e alla messa insieme di mille ingredienti (compresi salse di tutti i tipi), per raggiungere un risultato più o meno saporito. Che però non è sempre garanzia di squisitezza e, soprattutto di cibo sano.

Una premessa per introdurre il simpatico video realizzato da Piero Armenti, strapopolare content creator italiano che da anni vive a New York, e che ha da poco ottenuto la cittadinanza americana. Armenti, in viaggio in Arizona con la sua compagna, ha assaggiato la pizza in un ristorante del posto.

La pizza Margherita in Arizona 

I due si fermano per una sosta on the road, ed entrano in un ristorante. Si siedono, e sul menu, con loro grande sorpresa, trovano appunto la pizza. Superata l’incredulità iniziale, dal momento che non si aspettavano di trovare una proposta simile in Arizona, decidono di ordinarla per assaggiarla. Arriva a tavola una pizza bianca, ricoperta interamente di uno spesso strato di formaggio, e con sopra quelle che sembrano delle foglie di una verdura non ben specificata, forse basilico.

pizza (3)

La cosa curiosa è che Piero Armenti chiama quella pizza una pizza Margherita. Quando, almeno alla vista, non sembra avere alcuna caratteristica della pizza che da noi è, innanzitutto, rossa. Questa qui non ha nemmeno l’ombra del pomodoro. Ma tant’e: l’influencer italiano l’assaggia e, come la stragrande maggioranza delle pietanze americane che ama, la trova buona. “Un po’ oleosa, ma buona, commenta. “L’impasto è leggero, non è croccante e infatti si piega”. Armenti se la spazzola via tutto da solo, perché la compagna non sembra molto convinta da questa pizza versione Arizona. In fondo, come dicevano i latini, de gustibus non est disputandum

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Armenti (@pieroarmenti)

Lascia un commento