Gli appassionati di tennis cinesi hanno dato dei simpaticissimi soprannomi a campioni del calibro di Jannik Sinner, Daniil Medvedev e Novak Djokovic: i tennisti hanno scoperto quali sono, durante la loro trasferta a Shanghai, per il torneo del circuito ATP Masters 1000. Ecco il significato di questi soprannomi, e la reazione dei tennisti.
Da qualche giorno è iniziato il torneo di tennis maschile più importante d’Asia, almeno per il punteggio assegnato ai tennisti: parliamo, infatti, dello Shanghai Masters. I tennisti più forti al mondo sono, attualmente, alla Qizhong Forest Sports City Arena della città cinese di Shanghai, dove si stanno sfidando per vincere l’importante torneo. Tra un match e l’altro, alcuni dei tennisti più forti al mondo sono stati intervistati dallo staff di Tennis TV, il canale ufficiale dell’ATP, e, durante queste interviste, hanno scoperto i nomignoli che gli hanno affibbiato i fan cinesi.
Molti dei tennisti più forti al mondo, infatti, hanno dei soprannomi in Cina, con i quali sono conosciuti dagli appassionati. Nel corso dell’intervista, i tennisti hanno saputo quali sono i loro soprannomi, e qual è il significato. In particolare, Novak Djokovic viene chiamato ‘pollo‘, mentre Jannik Sinner ha un soprannome ancora più specifico: il tennista, che attualmente è il numero uno al mondo, viene chiamato, infatti, ‘milk roll cake‘. Questo nome significa ‘torta al latte‘, o, meglio ancora, ‘pasticcino roll al latte‘.
ATP Shanghai: ecco spiegato il significato dei nomignoli che i fan cinesi hanno dato a Sinner e a Djokovic
Le reazioni dei due tennisti, come si può vedere nel video qui in basso, sono state diverse. Il tennista serbo, infatti, ha sgranato gli occhi, ed è rimasto stupito da quanto scoperto. “Il mio soprannome significa pollo?“, ha chiesto Djokovic, quasi non credendo a quello che ha letto. Sinner, invece, ha sorriso, e si è detto onorato. Ma perché hanno questi due soprannomi? Partiamo da quello di Sinner, che è il più facile da spiegare: in Cina, infatti, sono famosissimi dei dolci, simili a dei pasticcini al latte, distribuiti da un marchio che si pronuncia in maniera simile al nome ‘Jannik‘. “Interessante! È un nome diverso, mi piace!“, ha commentato il tennista italiano, dopo aver scoperto il significato del suo soprannome.
“My nickname means Chicken?” 🐔 @DjokerNole
ATP stars find out their Chinese nicknames… 🤣#RolexShanghaiMasters
— Tennis TV (@TennisTV) October 7, 2024
Djokovic, invece, viene chiamato ‘pollo‘ dall’inizio della sua carriera nel mondo del tennis. “In cinese, con la parola ‘pollo’, si intende una metafora per intendere un nuovo fenomeno, una nuova scoperta o sensazione, ed è stato utilizzato sin dall’inizio della mia carriera“, ha letto il tennista serbo. Dopo aver compreso il significato del soprannome, naturalmente, Djokovic si è dimostrato più soddisfatto e meno sconvolto. “Ora ha senso! Grazie!“, ha detto. Dopo aver battuto Flavio Cobolli, Djokovic ha guadagnato l’accesso agli ottavi di finale, e anche Jannik Sinner dovrà vedersela, domani, contro Ben Shelton, per l’accesso ai quarti. Ci aspetterà un match ‘pollo vs pasticcino‘ nei prossimi giorni? Lo scopriremo presto!