In primavera è più facile sentirsi felici? Ecco perché, secondo la psicologia

Primavera

Con l’arrivo della primavera, molte persone notano un cambiamento quasi impercettibile ma profondo: ci si sente più leggeri, più energici, più positivi. I giorni si allungano, le temperature diventano più miti e la natura si risveglia. Ma questa trasformazione ha effetti anche su come ci sentiamo dentro. La psicologia ha provato a rispondere a una … Leggi tutto

Cosa significa se una persona cambia spesso umore? Ecco la spiegazione e le soluzioni della psicologia

Umore1

Succede a molti di passare rapidamente dalla gioia alla tristezza, dalla calma alla rabbia, senza che ci sia un motivo evidente. Chi vive accanto a persone così può restare spiazzato, mentre chi lo sperimenta in prima persona spesso si chiede: “È normale cambiare umore così spesso?” La psicologia ci aiuta a rispondere, con un approccio … Leggi tutto

Psicologia del lusso: perché desideriamo cose costose anche quando non possiamo permettercele?

Lusso1

Capita spesso di sentirsi attratti da oggetti costosi, anche se non rientrano nel nostro budget. Una borsa firmata, un orologio di lusso, una vacanza esclusiva: il solo pensiero ci fa sognare. Ma perché proviamo questo desiderio, anche quando sappiamo che non possiamo permettercelo? Secondo la psicologia del consumo di lusso, il nostro interesse per i … Leggi tutto

Se scrivi la lettera “Z” in questo modo, potresti essere una persona molto affidabile, secondo la grafologia

Grafologia

Ogni tratto che lasciamo su un foglio, anche il più piccolo, può raccontare qualcosa del nostro carattere. La grafologia, la disciplina che studia la personalità attraverso la scrittura, ha sempre dato grande importanza alle lettere che usiamo meno spesso, come la “Z”. Nonostante sia poco frequente, questa lettera ha un potere simbolico enorme. Soprattutto quando … Leggi tutto

Spazzolino elettrico, ecco come tenere sempre pulita la base: il furbo trucchetto svelato dall’esperto

Spazzolino1

Chi usa lo spazzolino elettrico ogni giorno sa bene che, col passare del tempo, la sua base tende a sporcarsi. Schizzi d’acqua, residui di dentifricio e calcare si accumulano facilmente, creando aloni, incrostazioni e a volte persino cattivi odori. Tenerla pulita è fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per questioni di igiene. Ecco … Leggi tutto

Chi cura molto il proprio aspetto è più insicuro? Ecco la risposta della psicologia

Insicuro

La cura dell’aspetto fisico è un tema che ha sempre suscitato interesse, sia nella società che nella psicologia. Prendersi cura della propria immagine è un segnale di autostima o nasconde insicurezza? La risposta non è così semplice e dipende da diversi fattori legati alla percezione di sé e al confronto sociale. Secondo la teoria dell’oggettivazione, … Leggi tutto

Macchie di grasso, come eliminarle senza usare lo smacchiatore: ecco i metodi efficaci ed economici

Macchie1

Ci ritroviamo spesso a combattere contro macchie di olio e unto sui vestiti. Una distrazione a tavola, una frittura che schizza o una semplice goccia di condimento bastano per rovinare il tessuto. Ma la buona notizia è che non è necessario ricorrere a smacchiatori chimici per rimediare. Esistono metodi naturali, efficaci e sicuri che permettono … Leggi tutto

Il metodo delle “3 scatole”: ecco come liberarsi del superfluo in casa in meno di un’ora

3 scatole1

Spesso ci ritroviamo circondati da oggetti che non usiamo più, ma che continuiamo a tenere “per sicurezza”, “perché potrebbe servire” o, semplicemente, perché non abbiamo mai trovato il tempo per decidere. Il metodo delle “3 scatole” offre una soluzione semplice, veloce e alla portata di tutti per fare decluttering (ovvero la rimozione di oggetti superflui) … Leggi tutto

Cosa significa se ti dimentichi spesso le cose? Ecco i motivi psicologici dietro la distrazione

Dimenticare1

Succede di uscire di casa e dimenticare dove abbiamo messo le chiavi. O di fissare un appuntamento e poi scordarcelo del tutto. Questi episodi, se frequenti, possono suscitare preoccupazione, ma spesso hanno cause psicologiche più comuni di quanto si pensi. Non sempre dimenticare è segno di disattenzione superficiale o mancanza di impegno: la memoria è … Leggi tutto

Quando il risparmio diventa ansia: la psicologia rivela il lato oscuro della parsimonia

Risparmiare1

Viviamo in un’epoca in cui risparmiare è spesso visto come un segno di intelligenza e responsabilità. Pianificare le spese, evitare gli sprechi, mettere da parte qualcosa per il futuro: tutto questo ha un valore reale e positivo. Eppure, quando la parsimonia diventa ossessione, può smettere di essere una strategia funzionale e trasformarsi in un problema … Leggi tutto