Perché alcune persone rimangono calme anche sotto stress? Ecco la spiegazione psicologica e come imparare ad esserlo

Calma1

Di fronte alle difficoltà, alcune persone riescono a mantenere la calma senza lasciarsi travolgere dall’ansia. Questa capacità non è casuale, ma legata a meccanismi cognitivi ben precisi. Secondo Tony Ewing, il controllo cognitivo permette di allineare pensieri, emozioni e azioni per prendere decisioni appropriate anche nei momenti di maggiore pressione. Le persone che sviluppano questa … Leggi tutto

Sei sempre più selettiva nelle amicizie? Ecco perché con l’età diventi più esigente, secondo gli psicologi

Amicizie1

Con il passare degli anni, molte persone notano un cambiamento nel modo in cui gestiscono le amicizie. Le relazioni superficiali diventano meno interessanti e cresce il desiderio di circondarsi solo di persone che offrono un valore autentico. Secondo la teoria della selettività socio-emotiva, sviluppata dalla psicologa Laura L. Carstensen, questa tendenza non è casuale. Con … Leggi tutto

Perché alcune persone sono sempre indecise? La psicologia spiega il perché e come sbloccarsi

Indecisione1

L’indecisione non è semplicemente una questione momentanea. Alcune persone sembrano bloccate in un ciclo continuo di dubbi, esitazioni e ripensamenti. Secondo lo psicologo Eric Rassin, il perfezionismo è una delle cause principali di questo fenomeno. Chi cerca di fare sempre la scelta perfetta teme il rimorso e la vergogna di un possibile errore. Questo porta … Leggi tutto

Come scrive la lettera “C” chi è una persona egoista, secondo la grafologia

Grafologia1

L’analisi della scrittura rivela molto sul nostro carattere. Tra le lettere più significative, la “C a conchiglia” viene spesso interpretata come un segnale di egoismo e narcisismo. Questa forma particolare si riconosce perché il tratto si chiude verso l’alto, creando un effetto di chiusura su se stesso. Chi scrive in questo modo tende a proteggere … Leggi tutto

Perché non hai più voglia di uscire spesso? La psicologia spiega il vero motivo e come superarlo

Uscire1

Ti sei accorto che, rispetto al passato, hai sempre meno voglia di uscire? Quello che prima sembrava un piacere o un’abitudine naturale ora appare più come un peso. Questo cambiamento può avere cause psicologiche e scientifiche che influiscono sul nostro desiderio di socializzare. Il desiderio di stare a casa non è sempre un segnale di … Leggi tutto

Non ti piace più il lavoro che fai? La spiegazione psicologica dietro questo sentimento

Lavoro2

Ti sei mai svegliato con la sensazione che il lavoro che un tempo ti entusiasmava ora sia diventato un peso? Questo fenomeno ha basi psicologiche ben precise e può dipendere da diversi fattori. La mancanza di significato, lo stress e un ambiente lavorativo tossico sono solo alcune delle cause più comuni di insoddisfazione professionale. Uno … Leggi tutto

Bustine di silica gel, non bisogna assolutamente buttarle: ecco 4 modi utilissimi per riutilizzarle

Bustine1

Le bustine di silica gel si trovano spesso all’interno di scatole di scarpe o confezioni di dispositivi elettronici. La maggior parte delle persone le butta via senza pensarci, ma questi piccoli sacchetti hanno un potere assorbente straordinario e possono essere riutilizzati in modi molto utili. Francesco Saccomandi, esperto di consigli per la casa, ha spiegato … Leggi tutto

Scarpiera, 3 metodi efficaci per farla profumare: si fa tutto in casa ed in pochissimo tempo

Scarpiera1

Aprire la scarpiera e sentire un odore sgradevole è una situazione che capita a molti. L’umidità, il sudore e il poco ricambio d’aria possono trasformare questo spazio in un ambiente poco piacevole. Lady Manila, influencer esperta in consigli per la casa, ha svelato tre metodi semplici ed efficaci per mantenere la scarpiera sempre fresca e … Leggi tutto

Dopo anni di relazione, queste frasi possono distruggere la coppia: ecco quali non bisogna mai dire, secondo la psicologia

Separazione1

La comunicazione è uno degli aspetti fondamentali per mantenere una relazione sana e duratura. Eppure, con il passare degli anni, si rischia di dare per scontata la presenza dell’altro e di trascurare l’importanza delle parole. Alcune frasi, ripetute nel tempo, possono logorare il legame e creare distanza emotiva. Non è solo quello che si dice, … Leggi tutto

Se il tuo cervello pensa sempre al peggio, c’è una spiegazione psicologica che non ti aspetti

Pensiero negativo

Ti capita spesso di immaginare gli scenari peggiori anche quando non ci sono motivi concreti per farlo? Questa tendenza ha una base scientifica e psicologica precisa. Il nostro cervello è programmato per dare più peso ai pensieri negativi rispetto a quelli positivi, e questa inclinazione può influenzare profondamente la nostra serenità. Il pensiero negativo non … Leggi tutto