Superare una separazione dopo i 40 e ricominciare più forti di prima: ecco come andare oltre la crisi e rinascere

Donna1

Una separazione dopo i 40 anni può essere un’esperienza destabilizzante. Dopo anni di abitudini condivise, ci si ritrova a ridefinire il proprio futuro. Secondo uno studio condotto da Jan Souman del Max Planck Institute, molte persone vivono una vera e propria “crisi di identità”, sentendosi smarrite e prive di direzione. Questo stato emotivo è del … Leggi tutto

Pasta pulente multiuso e fai-da-te: una miscela naturale ed economica adatta a forno, lavandino e tanto altro

Crema1

Quando si tratta di pulire la casa, trovare un prodotto efficace e allo stesso tempo naturale non è sempre semplice. Titty e Flavia, influencer esperte di consigli per la casa, hanno condiviso un metodo pratico per realizzare una pasta pulente fai-da-te, perfetta per rimuovere lo sporco da diverse superfici. Questo rimedio è semplice, economico e … Leggi tutto

Hai sempre voglia di controllare il tuo partner? Cosa dice la psicologia su questo comportamento

partner1

Il desiderio di controllare il partner può sembrare un gesto di attenzione o preoccupazione, ma spesso nasconde insicurezze profonde e dinamiche relazionali disfunzionali. Secondo uno studio condotto da Lucia Pomoni, questo comportamento ha radici che affondano nelle prime esperienze relazionali con le figure genitoriali. Chi cresce in un ambiente rigido o, al contrario, caotico e … Leggi tutto

Perdi sempre il punto di inizio dello scotch? Questo metodo veloce e fai-da-te risolverà finalmente il problema

Scotch1

Quante volte ci capita di perdere il punto di inizio del nastro adesivo o di non avere forbici a portata di mano? Francesco Saccomandi, influencer esperto di consigli per la casa, ha condiviso un metodo semplice per realizzare un taglia scotch pratico ed efficace usando un oggetto comune: la fascetta autobloccante. Questo trucco permette di … Leggi tutto

Perché alcune donne non festeggiano l’8 marzo? La spiegazione della psicologia sociale

8marzo

L’8 marzo viene tradizionalmente considerato un giorno di celebrazione e riconoscimento per le conquiste delle donne. Tuttavia, non tutte scelgono di festeggiarlo. Alcune lo evitano per motivi personali, altre per ragioni che affondano le radici nella psicologia sociale. La psicologa Simonetta Gentile, dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha evidenziato come molte donne rifiutino la trasformazione della … Leggi tutto

Cosa significa camminare in cerchio per casa senza accorgersene? Ecco le possibili cause, secondo la psicologia

Camminare

Camminare in cerchio senza accorgersene è un fenomeno più comune di quanto si pensi. Molti lo fanno mentre parlano al telefono, riflettono su qualcosa o sono immersi nei propri pensieri. La psicologia ha studiato a fondo questo comportamento, rivelando che è spesso legato alla distrazione mentale e alla scarsa consapevolezza dell’ambiente circostante. Secondo uno studio … Leggi tutto

Per quale motivo ci si sente meno pazienti con i figli dopo una certa età? La psicologia spiega il motivo

genitore2

Con l’avanzare dell’età, la nostra capacità di gestire lo stress e mantenere la calma subisce delle modifiche. Diversi studi dimostrano che i cambiamenti ormonali e neurologici giocano un ruolo chiave. Ricercatori dell’Università della California hanno evidenziato che il calo di neurotrasmettitori come serotonina e dopamina influenza la regolazione dell’umore. Quando questi livelli diminuiscono, la soglia … Leggi tutto

Sei davvero felice nella tua relazione? I segnali che ti dicono se qualcosa non va

Coppie2

Essere in una relazione non significa automaticamente essere felici. Spesso si rimane legati a un partner per abitudine, paura della solitudine o per la speranza che le cose migliorino con il tempo. Tuttavia, la psicologia suggerisce che la soddisfazione in una relazione dipende da diversi fattori, tra cui la passione, l’intimità e l’impegno. Uno studio … Leggi tutto

Cosa significa se ti guardi costantemente allo specchio: ecco cosa dice di te, secondo la psicologia

Specchio1

Guardarsi allo specchio è un gesto comune, ma quando diventa un’abitudine frequente può rivelare molto della nostra personalità e del nostro stato emotivo. Il riflesso che osserviamo non è solo un’immagine fisica, ma un modo per entrare in contatto con noi stessi. In psicologia, l’atto di specchiarsi è stato studiato da esperti come Jacques Lacan, … Leggi tutto

Il segreto delle donne più sicure: ecco cosa fanno ogni mattina per sentirsi al top, bastano 15 minuti

Donna1

La sicurezza in se stesse non è solo una qualità innata, ma un atteggiamento che si può coltivare giorno dopo giorno. Le donne più sicure di sé hanno abitudini ben precise che le aiutano a iniziare la giornata con energia e determinazione. Questi rituali non solo migliorano il benessere mentale, ma influenzano anche la produttività … Leggi tutto