Perché alcuni figli trattano male i genitori? Gli psicologi rivelano le cause (e come affrontarle)

Figli

Il rapporto tra genitori e figli è costruito nel tempo. Fin dall’infanzia, i bambini osservano e interiorizzano i modelli di comportamento degli adulti intorno a loro. Secondo Susan McHale, i figli tendono a riprodurre ciò che vedono in famiglia. Se crescono in un ambiente dove l’aggressività e il disprezzo sono presenti nelle interazioni quotidiane, potrebbero … Leggi tutto

Il trucco della mente che ci spinge a comprare cose inutili: la psicologia svela perché ci caschiamo sempre

Shopping2

Acquistare un oggetto nuovo ci regala una sensazione di piacere. Non è un caso: il nostro cervello rilascia dopamina, il neurotrasmettitore della gratificazione, ogni volta che compriamo qualcosa. La dottoressa Pamela Danziger ha spiegato come questo fenomeno ci porti a desiderare sempre nuovi acquisti, anche quando non sono necessari. Il problema è che questa sensazione … Leggi tutto

I conflitti tra fratelli e sorelle da adulti: perché nascono e come affrontarli senza rancori, secondo la psicologia

Fratelli

Le relazioni tra fratelli possono essere tra le più durature della nostra vita, ma non sempre sono prive di tensioni. Uno dei principali motivi di conflitto deriva dal trattamento differenziale da parte dei genitori, un aspetto studiato dalla dottoressa Megan Gilligan. La percezione di favoritismo, reale o meno, può creare ferite che si trascinano per … Leggi tutto

Pulizia con luce UV-C: ecco il metodo del futuro che uccide il 99% di virus e batteri

Pulizia1

Negli ultimi anni, la pulizia con luce UV-C ha guadagnato popolarità come metodo efficace per la disinfezione di ambienti e superfici. Questa tecnologia utilizza una radiazione ultravioletta con una lunghezza d’onda di circa 253,7 nm, in grado di eliminare fino al 99,999% di virus, batteri e altri microrganismi nocivi. Il meccanismo d’azione si basa sulla … Leggi tutto

Perché tante donne si sentono sole anche se sono sposate? Ecco la risposta della psicologia

Donne1

Essere sposati non significa necessariamente sentirsi connessi e appagati. Uno studio condotto da Barbour ha rivelato che il 20% delle mogli si sente sola nel proprio matrimonio, mentre Tornstam ha scoperto che in Svezia il 40% delle persone sposate sperimenta più solitudine rispetto ai single. Questo suggerisce che il matrimonio non è sempre un antidoto … Leggi tutto

Cuscini, ecco cosa fare quando la federa è troppo grande: il metodo semplice ed economico che risolverà il tutto in pochi secondi

Cuscini1

A volte capita di avere un cuscino troppo piccolo per la federa a disposizione. Questo può creare un effetto poco estetico e rendere la sistemazione del letto meno armoniosa. Lady Manila, influencer esperta in consigli per la casa, ha svelato un metodo semplice ed efficace per risolvere questo problema senza bisogno di cuciture o modifiche … Leggi tutto

Tovagliolini, un modo creativo per riutilizzarli: ecco come realizzare dei pratici cestini decorativi in pochissimo tempo

cestini3

Riutilizzare i tovaglioli avanzati può trasformarsi in un’attività creativa e utile. Francesco Saccomandi, influencer esperto di consigli per la casa, ha condiviso un trucco semplicissimo per creare cestini decorativi. Con pochi passaggi, possiamo realizzare un oggetto pratico e d’effetto senza bisogno di materiali aggiuntivi. Il procedimento inizia con un tovagliolo aperto. Pieghiamo verso l’interno tutti … Leggi tutto

Perché la maggior parte delle persone non riesce a mantenere i buoni propositi? La psicologia spiega dove sbagliano e come migliorare

Propositi2

A inizio anno, molti di noi fissano obiettivi ambiziosi con grande entusiasmo. Tuttavia, spesso queste promesse svaniscono nel giro di poche settimane. Il psicoterapeuta Jonathan Alpert spiega che uno dei motivi principali di questo fallimento è la mancanza di specificità. Dire “voglio fare più esercizio” è troppo vago. Il cervello ha bisogno di obiettivi chiari … Leggi tutto

Cosa significa se non riesci mai a rilassarti completamente? Ecco il segnale che il tuo cervello ti sta dando

Stress3

Per molti di noi, il relax dovrebbe essere un momento di tregua dallo stress quotidiano. Eppure, esistono persone che, invece di sentirsi meglio, sperimentano un’ansia crescente proprio quando cercano di rilassarsi. Questo fenomeno, noto come ansia indotta dal rilassamento (RIA), è stato studiato da Heide e Borkovec nel 1983. Secondo la loro ricerca, chi soffre … Leggi tutto

I figli crescono e si allontanano: come affrontare il nido vuoto senza malinconia, secondo la psicologia

Figli (2)

Quando i figli lasciano casa, il cambiamento può sembrare destabilizzante. La sindrome del nido vuoto è una condizione psicologica riconosciuta, caratterizzata da sentimenti di vuoto, nostalgia e smarrimento. Secondo lo psicoterapeuta Richard D. Oswald Jr., ogni genitore affronta questa fase in modo diverso, ma è un passaggio naturale e necessario. Molti studi, tra cui quelli … Leggi tutto