Azienda cerca stagisti, lo stipendio è da terzo mondo: “Quanto offriamo all’ora”

Dal web arriva la segnalazione di un annuncio di lavoro: azienda alla ricerca di personale, la proposta lavorativa è allettante, lo stipendio decisamente no

Molte aziende in Italia hanno frainteso (o fanno finta di aver frainteso) il significato della parola stage (in italiano tirocinio). Un termine che, nel mondo del lavoro, definisce un periodo di formazione, nel corso del quale il candidato o la candidata viene inserito in un’azienda, a scopo formativo. Il contratto da stagista non prevede un rapporto di tipo lavorativo, piuttosto un‘esperienza formativa della risorsa umana. Utile a entrambe le parti, dunque sia a chi lo stage lo offre, che a chi lo accetta. L’azienda propone al candidato una sorta di assaggio del mercato del lavoro, mentre il candidato dovrebbe sfruttare quel momento per cominciare ad acquisire le skill, ovvero le capacità, indispensabili al settore a cui si sta avvicinando, e in cui si presuppone sia preparato. Il tirocinante è spesso un giovane uomo o una giovane donna, freschi di laurea o, in tanti casi, ancora universitari, che vogliono mettere in pratica quanto appreso sui libri.

Qualcosa, quindi, in teoria edificante, di virtuoso. Che, però, moltissimi imprenditori trasformano, o meglio dire: deformano. Facendo dello stagista un vero e proprio schiavo, da spremere come un limone, approfittando della giovane età e dell’esperienza zero del candidato.
Un esempio palese di quanto diciamo arriva dal web: ringraziamo Viviana, una nostra lettrice, che ci ha segnalato un post su Facebook pubblicato in un gruppo su cui ogni giorno lavoratori e lavoratrici d’Italia si ritrovano per un confronto o un consiglio sulle proprie esperienze lavorative.
Sul suddetto gruppo, è comparso il post di una signora, che recita così: “40 ore settimanali, settore commercio o stampa/grafica su gadget. Contratto di prova 6 mesi. Retribuzione: 400 euro mensili. Plausibile secondo voi?”, chiede agli utenti.

azienda


Azienda propone uno stage a 2 euro l’ora. I commenti degli utenti: “Scappa via”

Sicuramente è un apprendistato o un tirocinio! I 400 euro non sono altro che un rimborso spese“, risponde un utente. A mettere le cose in chiaro ci pensa un secondo utente, che precisa: “Un contratto di prova di 6 mesi credo sia illegale. Considerando che un mese ha circa 4,5 settimane al mese, facciamo 40 ore settimanali × 4,5 settimane=180 ore mensili. 400€÷180=2,22€ all’orada denuncia“.
“E chieda ai lorsignori di fare vedere la loro dichiarazione dei redditi, se campano con 400€ al mese
“, obietta qualcun altro. “400 euro non è nemmeno stipendio da part time“, scrive ancora un altro. “Chiedigli se la batteria di pentole e il viaggio a Cuba sono compresi. Perché sennò è una fregatura questo contratto in questa modalità“, ironizza, amaramente, un utente.

Lascia un commento