Se volete avere il basilico fresco e intatto anche in inverno, allora dovrete seguire il metodo geniale della creatrice di contenuti Diletta Secco, ecco come fare per conservarlo nel miglior modo possibile.
Solitamente il basilico in inverno non è disponibile. Infatti, naturalmente, si tratta di una pianta annuale ed è tipicamente sensibile al freddo. Per questo, ha bisogno di un clima particolarmente caldo e soleggiato per crescere nel miglior modo possibile. Coltivarlo in casa non è affatto complicato, ma quando le temperature scendono sotto i 10-12°, la pianta di basilico tende a soffrire. Con le temperature ancora più basse le foglie della pianta possono appassire o morire. Se però non avete alcuna intenzione di rinunciare al vostro prezioso basilico anche in inverno, la cuoca ed esperta sui social Diletta Secco, suggerisce dei metodi ottimali per conservarlo fresco e intatto al tempo stesso.
Del resto, il fatto che la vostra pianta di basilico appassisca in inverno è quasi inevitabile. La luce solare, di cui ha bisogno la pianta, è veramente molto meno rispetto alla primavera, per esempio. Infatti questa pianta tende ad essere coltivata prevalentemente in primavera e in estate. Se lo coltiva in casa, come fosse una vera e propria serra personalizzata non avrete di questi problemi. Basta tenerlo vicino alla finestra. In ogni caso, ci sono dei metodi facilissimi per conservalo tutto l’anno.
Basilico anche in inverno: il metodo super efficace di Diletta Secco per conservarlo al meglio
L’esperta e influencer Diletta Secco ha mostrato sul suo profilo social due metodi semplicissimi per conservare perfettamente il basilico anche in inverno. Il primo è quello di tenerlo sott’olio. Basta prendere due piantine che avevate precedentemente in casa e alle quali toglierete le foglie buone. Una volta tutto basterà lavarle e metterle ad asciugare in un panno pulito. In seguito, dovrete tamponare bene e metterle sopra una teglia rivestita con carta da forno, separando foglia per foglia. Ora, dovrete mettere tutto nel congelatore. In seguito sterilizzare due vasetti di vetro in una pentola con dell’acqua bollente.
Saranno i due contenitori nei quali avrete il vostro basilico. Dopo averli ben sterilizzati (e precedentemente già lavati) fateli asciugare bene su un panno pulito. Prendete le foglioline di basilico che avete messo in congelatore e mettetele nel barattatolo. Saranno così congelate e potrete utilizzarle per le preparazioni cotte. Per il secondo metodo, ossia quello sott’olio, mettete le foglie sempre nel barattolo sterilizzato. Stavolta non saranno congelate, ma asciutte. Aggiungete al composto un po’ di sale, scuotete e infine aggiungete un po’ d’olio di oliva. In questo modo avrete ottenuto anche un ottimo olio aromatizzato perfetto per condire.