Batteria del cellulare sempre scarica? “Fate tutti lo stesso errore”: esperto dà 3 consigli d’oro

Batteria del cellulare costantemente sottozero, ecco come risolvere l’atavico problema dei dipendenti da smartphone

Nell’era del digitale, lo smartphone è senza ombra di dubbio l’accessorio che più teniamo tra le mani. Ne abbiamo bisogno, ormai, per qualsiasi attività: raggiungere una destinazione, inviare un’email, effettuare una telefonata, avvisare di essere in ritardo tramite un messaggino o un vocale, montare video e scattare foto. Insomma, siamo diventati un po’ tutti dipendenti da questo dispositivo. Che, se utilizzato con saggezza, ci aiuta nelle attività quotidiane, e, perché no, ci intrattiene nei momenti di noia, o quelli in cui abbiamo bisogno di staccare il cervello. Non c’è niente di male: è un po’ il simbolo dell’epoca in cui viviamo.

Ma è chiaro che, proprio perché lo utilizziamo così spesso, il nostro povero cellulare va incontro a una problematica su tutte: la batteria costantemente scarica. In soccorso di chi si ritrova sempre con il livello della batteria troppo basso anche a metà mattinata, arriva il fisico più simpatico d’Italia. Stiamo parlando di Vincenzo Schettino, divulgatore scientifico che dai suoi canali social ha creato un personaggio divenuto, in poco tempo, popolare e molto amato. Con le sue spiegazioni chiarissime, arriva al pubblico più vasto, avendo il merito di semplificare di molto una materia che spaventa chiunque, come la fisica. Dimostrando come una spiegazione efficace renda tutto più semplice, e accessibile. Schettino dispensa tre consigli molto validi per evitare che la batteria del nostro cellulare si scarichi e, ancor peggio, si danneggi più in fretta. Mettendoci in guardia da un errore che tutti, o quasi, commettono.

Batteria del cellulare sempre scarica, i consigli del fisico esperto: non caricatelo di notte

Nelle batterie dei cellulari, milioni di litio carichi positivamente si spostano dal polo positivo al polo negativo. Questo movimento crea elettroni liberi che alimentano il cellulare. Ma quando tutti gli ioni arrivano al polo negativo della batteria, allora non vengono più prodotti elettroni, e il cellulare si scarica”, spiega Schettino nell’ultimo video pubblicato sui suoi profili social. “Mettendo il telefono in carica, noi permettiamo agli ioni di litio di tornare al polo positivo. Adesso, considerate che una batteria ha più o meno una vita stabilita intorno agli 800 cicli di ricarica, e caricarla in maniera scorretta la fa peggiorare. Allora, il primo consiglio: non carichiamolo di notte. Perché una volta arrivata al 100% la batteria comincia a scaricarsi un po’, e la ricarica riprende da capo. E quindi questi micro cicli di cariche e scarica, accorciano la vita della batteria”.

 



Secondo consiglio: “Anche scaricare totalmente la batteria non è una cosa buona: teniamolo tra il 20 e l’80%, più o meno, caricando il cellulare in diversi momenti della giornata, e per poco tempo. E non usiamo il cellulare mentre è in carica. Quindi, separiamo il momento della carica da quello dell’uso, cioè quello della scarica”. Ultimo consiglio: “Togliamo la cover durante la carica. Questa infatti trattiene il calore prodotto durante la carica, surriscaldando la batteria, e danneggiandola, purtroppo”.

Lascia un commento