La prima puntata di Belcanto, la nuova fiction di Rai 1, ha ricevuto apprezzamenti ma soprattutto molteplici critiche. C’è un dettaglio in particolare che stona con quanto visto, ecco di cosa si tratta.
Rai 1 non smette di appassionare i telespettatori con tante novità e fiction appassionanti e, Belcanto ne è stata una conferma ulteriore. La nuova fiction è stata introdotta ieri sera e vede come protagonista un’attrice meravigliosa, Vittoria Puccini. Al centro della trama Maria e le sue figlie, Antonia e Carolina. La donna decide di scappare da Napoli per liberarsi di un marito violento e andare a Milano. Una passione le unisce, quella per la musica e il canto.
La figlia Antonia ha un talento in grado di conquistare tutti, questo pregio spinge Maria, a lottare con tutta se stessa per permettere alla ragazza di poter diventare una stella dell’Opera. Da qui parte una storia fatta di intrecci e momenti appassionanti. La protagonista si ritrova a dover fare i conti con tanti ostacoli e complicazioni da dover gestire. La serie è in costume e offre al pubblico la possibilità di potersi immergere in una trama avvincente. C’è però una cosa che non ha convinto i telespettatori.
Belcanto, la nuova fiction con Vittoria Puccini: cosa non è piaciuto ai telespettatori
Al centro di questa meravigliosa serie, la musica e il canto. I protagonisti si ritrovano durante le scene, a cantare ma in playback. Questo è stato più volte notato e sottolineato durante la visione, per molti Antonia, la figlia della protagonista e quindi talento indiscusso, non si sforza nemmeno poi così tanto. I commenti sui social mettono a confronto alcuni pensieri e considerazioni dei telespettatori. C’è chi pensa che il primo episodio sia stato lento e che la scelta del playback, toglie inevitabilmente pathos alla narrazione.
Nel cast non solo Vittoria Puccini, anche Carmine Recano, Giacomo Giorgio, Vincenzo Ferrera, Andrea Verticchio, Nicolò Pasetti, Serena De Ferrari con Antonio Gerardi, Andrea Bosca e Andreas Pietschmann. La regia è di Carmine Elia, inevitabile considerando il cast e alcune scelte fatte, il collegamento con Mare Fuori. Belcanto deve però entrare ancora nel vivo delle dinamiche più intriganti. Non ci resta che continuare a seguire, senza perdere di vista nessun dettaglio. Come sempre Vittoria Puccini incanta il pubblico, un’attrice legante e dal talento smisurato. La sua Maria, protagonista in costume, ricorda Elisa di Rivombrosa, un personaggio che, nonostante il trascorrere del tempo, non smette di essere ricordato dal pubblico italiano. Tutto il cast di Belcanto rappresenta un grande punto a favore per il successo della serie. L’evoluzione della storia regalerà di sicuro emozioni e colpi di scena, c’è da capire quanto la scelta del playback però, influenzi i telespettatori durante la visione.