Borgo medievale abbraccia il meraviglioso Lago di Como in Lombardia: ecco la meta ideale per un weekend di relax in autunno.
Il Lago di Como è uno dei luoghi più spettacolari d’Italia e sono tantissimi i panorami da poter ammirare in un tour attraverso i suoi borghi più affascinanti. Insieme al Lago di Garda, che è famoso per i centri storici altamente suggestivi, questa meta in Lombardia è capace di ammaliare i viaggiatori che arrivano da ogni angolo del mondo. Se siete alla ricerca di un luogo unico in Italia dove trascorrere un weekend d’autunno immersi nella natura questo borgo è la meta ideale per vivere un’esperienza originale e diversa dal solito.
Allontanarsi dal caos della città è un’esigenza primaria per chi conduce una vita frenetica e come sempre in Italia non mancano le mete adatte ad ogni stagione dell’anno. Il borgo di Corenno Plinio è un piccolo angolo di paradiso incastonato tra le rocce in grado di conquistare chiunque scelga di percorrere i suoi vicoli altamente caratteristici e pittoreschi. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo luogo unico a picco sulle acque del lago di Como che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.
Tutto il fascino del borgo di Corenno Plinio sul Lago di Como in Lombardia
Questo piccolo scorcio medievale incastonato tra le rocce a picco sul lago di Como è uno dei borghi più belli d’Italia e si addice perfettamente a un weekend d’autunno. Ricco di panorami mozzafiato circondati dalle montagne e con la vista suggestiva sul lago più famoso d’Italia, Corenno Plinio è una vera scoperta per i viaggiatori. Il borgo di trova a metà strada tra Dervio e Dorio ed è facilmente raggiungibile da Milano. Si tratta infatti di una tappa molto amata dai turisti che sono in visita alla capitale della moda italiana e che intendono scoprire anche il lato più naturalistico della regione. Proprio con un treno da Milano a Dervio è poi possibile raggiungere a piedi il borgo.
Visualizza questo post su Instagram
Famosa è la passeggiata tra le strade medievali che raccontano del passato e rivelano in ogni angolo un panorama a picco sul lago in grado di suggestionare chiunque. Il borgo è dunque una meta ideale per chi sceglie di partire alla scoperta della Lombardia e delle sue bellezze ed è perfetto da visitare in autunno. Le giornate di sole e le temperature ancora non troppo fredde permettono di godere a pieno dell’atmosfera di questo luogo unico e ricco di fascino che si specchia sulle acque del lago. Non resta che lasciarsi travolgere da tanta bellezza e scegliere questa tappa per il prossimo weekend d’autunno.