Borraccia, ecco come lavarla in lavastoviglie: totalmente immobile e comoda da pulire con questo trucchetto

Molti di noi usano la borraccia ogni giorno: al lavoro, in palestra, durante le passeggiate o in viaggio. Ma quando arriva il momento di lavarla, iniziano i problemi.

Non tanto per la parte interna, che spesso si può pulire a mano, ma per l’uso della lavastoviglie. La borraccia ha una forma lunga e stretta, e proprio per questo non resta mai ferma nei cestelli. Cade, si rovescia, a volte non entra neanche bene. Per fortuna, l’esperto Francesco Saccomandi ha trovato una soluzione semplicissima ma efficace. Un trucco che sfrutta un oggetto che abbiamo già in casa e che spesso sottovalutiamo: la cannuccia. Ma non una cannuccia usa e getta, bensì una di quelle riutilizzabili, magari in metallo o silicone.

Saccomandi consiglia di inserire una cannuccia in uno dei supporti del cestello della lavastoviglie. Basta poi infilare l’altra estremità della cannuccia all’interno della borraccia: in questo modo, resterà in posizione verticale e stabile per tutta la durata del lavaggio. Il getto d’acqua potrà raggiungere bene l’interno, senza che la borraccia si muova o cada. È un trucco tanto semplice quanto geniale. Non serve comprare accessori costosi o adattatori specifici. Basta davvero una sola cannuccia, e il problema della borraccia in lavastoviglie viene risolto per sempre. Questo metodo, tra l’altro, evita anche che la borraccia si graffi o si danneggi per colpa dei movimenti bruschi durante il lavaggio.

Un altro trucco virale dell’esperto: lo spazzolino elettrico

Chi conosce Francesco Saccomandi sa che i suoi consigli per la casa diventano spesso virali. Un altro suo grande consiglio riguarda la pulizia della base dello spazzolino elettrico, un altro oggetto che tendiamo a trascurare. L’attenzione al dettaglio e alla praticità è ciò che rende Saccomandi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni semplici e immediate. I suoi suggerimenti non richiedono mai l’acquisto di prodotti difficili da reperire. Al contrario, valorizzano ciò che già abbiamo in casa. Il metodo della cannuccia per la borraccia è anche sostenibile: niente plastica monouso, niente sprechi, solo un uso più intelligente degli oggetti di tutti i giorni. In più, una borraccia pulita bene dura di più, non accumula odori e resta sempre pronta all’uso, soprattutto in estate.

Un piccolo trucco, grandi risultati

Ciò che colpisce di più è l’efficacia di una soluzione così semplice. Chi ha già provato il trucco della cannuccia racconta di aver finalmente risolto un fastidio quotidiano. Non solo: in molti hanno notato che anche i residui più ostinati vengono via meglio, proprio perché la posizione verticale permette all’acqua calda e al detergente di agire a fondo.

Il consiglio di Saccomandi si adatta a qualsiasi tipo di borraccia: in acciaio, plastica dura o vetro. L’importante è che la cannuccia sia rigida abbastanza da tenere la borraccia dritta. Se vuoi migliorare ancora il risultato, puoi lasciare il tappo della borraccia a bagno nel cestello superiore, dove il lavaggio è più delicato ma comunque efficace.

Borraccia2
Basta inserire una cannuccia in uno dei supporti del cestello della lavastoviglie, per poi infilare l’altra estremità della cannuccia all’interno della borraccia: in questo modo, resterà in posizione verticale e stabile per tutta la durata del lavaggio.

In un mondo in cui tutto sembra complicato, a volte basta un gesto semplice per cambiare le cose. Ecco perché consigli come questi funzionano: non promettono miracoli, ma danno risultati concreti. E se anche tu hai una borraccia che rotola in lavastoviglie, adesso sai esattamente cosa fare.

Lascia un commento