Se la tua borraccia puzza, anche dopo averla lavata più volte, prova questo metodo geniale: esperta rivela l’ingrediente magico da usare in queste occasioni.
La borraccia è diventata un oggetto quotidiano imprescindibile, soprattutto durante i mesi estivi, per chi desidera rimanere idratato in modo pratico e sostenibile. Il vantaggio principale è la capacità, nelle versioni termiche, di mantenere le bevande fresche fino a 24 ore, rendendola ideale nelle giornate più calde o durante le attività all’aperto. Leggera e facilmente trasportabile, si adatta bene a zaini, borse o biciclette, risultando adatta sia alla vita urbana sia a quella sportiva. Oltre alla comodità, la borraccia consente un importante risparmio economico e riduce in modo concreto l’uso della plastica monouso, con un impatto positivo sull’ambiente. Tuttavia, i vantaggi della borraccia possono svanire se non viene pulita regolarmente.
L’ambiente umido al suo interno favorisce la proliferazione di batteri e muffe come Cladosporium o Aspergillus, che possono alterare sapore e odore dell’acqua e, nei casi più trascurati, provocare anche fastidi alla salute. Per questo è essenziale un lavaggio quotidiano con acqua calda e sapone neutro, utilizzando uno scovolino per raggiungere le zone più strette. Altrettanto importante è l’igiene del tappo e delle cannucce, spesso trascurate. La borraccia resta, quindi, un alleato prezioso per l’idratazione sicura e il benessere quotidiano, ma solo se mantenuta in condizioni ottimali. Una buona routine di pulizia ne preserva i benefici e contribuisce a uno stile di vita più sano e consapevole.
Borraccia, ecco il metodo per togliere tutte le puzze: acqua e un ingrediente magico
Lavare la borraccia ogni giorno, con acqua calda e sapone neutro, è un ottimo modo per tenere questo strumento pulito e disinfettato. Può capitare, però, che, dopo settimane di utilizzo, le borracce inizino a emanare cattivi odori, anche dopo lavaggi continui e giornalieri. In questo caso, c’è un metodo davvero efficace, per eliminare i cattivi odori. Una nota esperta di pulizie domestiche, e cioè Martina Montemaggi, infatti, suggerisce di sostituire, in alcuni lavaggi e non sempre, il sapone neutro con un altro ingrediente magico: il collutorio.
Basta, cioè, riempire la borraccia con acqua e aggiungere una piccola quantità di collutorio, agitare con energia, lasciar agire per qualche minuto e risciacquare accuratamente più volte. Questo metodo non solo neutralizza gli odori, ma lascia anche una piacevole sensazione di freschezza. È adatto anche per thermos e contenitori simili. L’efficacia del collutorio nella pulizia delle borracce si basa su principi scientifici chiari. I suoi componenti, come clorexidina e oli essenziali, hanno proprietà antibatteriche capaci di distruggere i microrganismi responsabili dei cattivi odori. Anche dopo lavaggi frequenti, i batteri possono annidarsi in piccole fessure o residui organici. Agitando la borraccia con collutorio e lasciandolo agire, queste sostanze penetrano ovunque, neutralizzando i composti odorosi. Un buon risciacquo finale elimina ogni traccia, lasciando l’interno fresco e igienizzato.
Visualizza questo post su Instagram