Brodo di pollo, aggiungi questo ingrediente segreto: un abbraccio caldo in inverno

Il brodo di pollo è un primo piatto caldo e avvolgente in inverno, perfetto da mangiare sia a pranzo che a cena: con questo ingrediente segreto sarà ancora più buono del solito. Ecco come fare per prepararlo. 

Nelle fredde giornate invernali, poche cose riscaldano il corpo e l’anima come un buon brodo di pollo. Questa ricetta classica, da sempre amata per le sue proprietà nutrienti e il sapore confortante, oggi si arricchisce di un tocco innovativo: oltre alla tradizionale scorza di limone, aggiungiamo il formaggio, per un risultato cremoso e sorprendente. La scorza di limone, tramandata dalle ricette delle nonne, è un elemento chiave che dona freschezza e leggerezza al brodo. Inoltre, con l'aggiunta del formaggio diventa tutto ancora più saporito. Un cucchiaio di parmigiano grattugiato o una piccola porzione di pecorino sciolti nel brodo caldo aggiungono una nota sapida e cremosa, trasformando questa ricetta tradizionale in un piatto unico e raffinato. Anche quello classico di carne può essere preparato con un ingrediente segreto davvero squisito.

brodo pollo ricetta
Brodo di pollo

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 pollo intero o 800 g di cosce e ali di pollo
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 foglie di alloro
  • Qualche grano di pepe nero
  • Scorza di mezzo limone (assicuratevi di evitare la parte bianca per non aggiungere amarezza)
  • 3 litri d’acqua
  • Sale q.b.
  • 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato

Brodo di pollo, l'ingrediente segreto che lo rende speciale: ecco come prepararlo in inverno

Innanzitutto sciacquate il pollo sotto acqua corrente e rimuovete eventuali residui di grasso o piume. Pelate le carote, eliminate le estremità delle coste di sedano e sbucciate la cipolla. In una pentola capiente, disponete il pollo, le verdure, le foglie di alloro e i grani di pepe nero. Coprite con 3 litri d’acqua fredda e portate a ebollizione. Rimuovete la schiuma che si forma in superficie con una schiumarola.

A questo punto aggiungete l'ingrediente segreto che dà ancora più sapore. Dovrete mettere la scorza di limone nella pentola e lasciare che il suo aroma si sprigioni durante la cottura. Dopo circa un’ora e mezza di bollitura, unite i due cucchiai di formaggio grattugiato, mescolando fino a completa dissoluzione. Continuate la cottura a fuoco basso per un totale di circa 2 ore, aggiustando di sale a metà cottura. Filtrate il brodo con un colino per separare i solidi dal liquido. Se desiderate un brodo ancora più limpido, ripetete l’operazione usando un panno di cotone.

Oltre al parmigiano, potete sperimentare con formaggi diversi, come il pecorino stagionato, per esempio, per ottenere sapori più intensi. Usate la carne e le verdure cotte per preparare insalate, ripieni o piatti secondi. Il brodo, inoltre, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in contenitori ermetici oppure può essere congelato in porzioni singole per un uso pratico. Questa rivisitazione del brodo di pollo unisce tradizione e innovazione. La scorza di limone offre una freschezza che contrasta con la tendenza grassa del brodo, mentre il formaggio dona una consistenza vellutata e un sapore ricco. Perfetto da gustare da solo o come base per altre ricette, questo brodo è una coccola ideale per tutta la famiglia.

Lascia un commento