Bruschette stracchino e salsiccia: croccanti e irresistibili, da provare

Bruschette stracchino e salsiccia, la ricetta per un antipasto sfizioso: parola di chef Antonio La Cava 

Certi giorni  la voglia di cucinare non si vede nemmeno con il binocolo. Ed è in giornate come queste, peggiorate dal maltempo e dalle temperature che cominciano ad essere ormai autunnali, che abbiamo bisogno di uno sfizio. Qualcosa da sgranocchiare, di saporito, ma non troppo difficile da preparare, proprio perché -vedi sopra, la voglia di allacciare il grembiule proprio non c’è. Corre in nostro soccorso chef Antonio La Cava, seguitissimo content creator che su Instagram vanta oltre mezzo milione di seguaci. Oggi Antonio ci fa scoprire una ricetta consigliata per quando si ha una fame da lupi: la bruschetta stracchino e salsiccia.

Prima di passare al procedimento, molto semplice, passiamo velocemente in rassegna gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per preparare il nostro sfizio in cucina. Le dosi variano a seconda di quante bruschette volete preparare, ma intanto chef La Cava fornisce le seguenti indicazioni:

  • Pane cafone a fette, q.b.;
  • 500 grammi di stracchino;
  • 500 grammi di salsiccia fresca;
  • Olio extravergine di oliva, q.b.;
  • Sale fino, q.b.;
  • Pepe nero, q.b.;
  • Rosmarino o erba cipollina, q.b.;

Passiamo ora al procedimento.

Bruschette stracchino e salsiccia: la ricetta di chef Antonio La Cava

La prima cosa di cui abbiamo bisogno è una ciotola ampia, al cui interno andremo a versare lo stracchino. A parte, sbricioliamo la salsiccia a pezzettini piccoli, e la andiamo a unire alla allo stracchino. Quando il composto avrà raggiunto una certa omogeneità, aggiungiamo sale e pepe, e mettiamo da parte.
Mentre lasciamo riposare la carne, passiamo alla preparazione del pane. La tipologia di pane consigliatissima per questa ricetta è il pane cosiddetto cafone, che si distingue per la sua croccantezza e la sua incredibile capacità di disseminare briciole in tutte le direzioni quando lo si taglia.

Tagliamo quindi a fette il nostro pane cafone, e andiamo di composizione. Ricopriamo la superficie delle fette con l’impasto ottenuto tra stracchino e salsiccia. Non dimentichiamoci un giro d’olio, prima di passare alla fase forno. Dopo che abbiamo ricoperto una teglia con la carta forno, disponiamo le nostre bruschette e impostiamo il forno ventilato a 200° per 15 minuti. Un delizioso profumino arriverà sicuramente dal forno (o dalla friggitrice ad aria, qualora non abbiate il forno). Quando le bruschette saranno cotte (fate attenzione a non bruciarle), terminiamo con un tocco speziato: erba cipollina o rosmarino. Siamo pronti a gustare questo sfizio croccante e saporitissimo, non proprio light ma, in fondo, uno sgarro alla dieta è concesso a chiunque.

Lascia un commento