Cagliari, al via una selezione per assunzioni a tempo indeterminato di Ferrovie dello Stato: richiesto diploma

Nuova selezione indetta dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane: il bando è finalizzato all’assunzione di un candidato a Cagliari. Scopriamo tutti i dettagli, e perché potrebbe essere un’ottima idea partecipare al bando.

Cagliari è il capoluogo della Sardegna, ed è una delle città più affascinanti d’Italia. Essa è una città ricca di storia, con opere architettoniche come la Basilica di San Saturnino e il Palazzo Regio, e siti archeologici come la Necropoli di Tuvixeddu, ma anche di bellezze paesaggistiche. Oltre alle sue spiagge con acque cristalline, tipiche della Sardegna, come la spiaggia di Calamosca, Cagliari comprende anche numerosi parchi naturali, come il parco del colle di San Michele. È una città ricca di cose da fare, anche perché è una città universitaria, e molto vivibile: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2023, sulle province più vivibili d’Italia, in effetti, quella di Cagliari è in ventitreesima posizione su 107.

Vivere e lavorare a Cagliari è, pertanto, meraviglioso, e lo sarebbe ancora di più con un lavoro importante e con uno stipendio proporzionato all’impegno del lavoratore. L’offerta di lavoro di cui parliamo in questo articolo rispecchia perfettamente la posizione di cui abbiamo appena parlato: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, infatti, ha indetto una ricerca per la selezione di un Gestore Documentazione Tecnica Categorie Protette (L. 68/99), da inserire nella sede di Cagliari di Italferr S.p.A.. Il candidato selezionato lavorerà, pertanto, in uno dei gruppi aziendali più importanti e grandi d’Italia, e, in particolare, nella prima società di ingegneria in Italia, che fonda sulla responsabilità sociale e sull’etica tutte le sue iniziative. Sostenibilità e innovazione, inoltre, sono i valori fondamentali di questa società.

Ferrovie dello Stato Italiane assume a Cagliari: i dettagli sul contratto e sul lavoro

Il candidato sarà, altresì, assunto mediante assunzione diretta, con un contratto a tempo indeterminato, basato sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità – Area contrattuale Attività Ferroviarie. Oltre a occupare una posizione importante, in un gruppo aziendale famosissimo, il candidato o la candidata che vincerà la selezione, dunque, avrà diritto alle tutele del suddetto CCNL: e, cioè, la possibilità di smart working, l’accesso al welfare integrativo e all’assicurazione sanitaria. Inoltre, gli verranno corrisposte, annualmente, sia la tredicesima che la quattordicesima mensilità. Il candidato selezionato, in particolare, lavorerà all’interno della Direzione Operativa della società Italferr, e supporterà il team e il responsabile diretto in varie attività.

Ferrovie dello Stato Cagliari
La splendida città di Cagliari, vista dall’alto.

Tra le suddette attività, citiamo il protocollo e l’archiviazione della documentazione tecnica, ma anche la gestione e l’archiviazione della documentazione contrattuale e di progetto. Inoltre, il candidato scelto elaborerà le informazioni, mediante fogli di calcolo di livello medio-alto, e controllerà la documentazione, nel rispetto degli standard e anche delle normative vigenti.

Ecco tutti i requisiti per partecipare e i dettagli sull’invio della domanda

Per partecipare al bando, i candidati dovranno possedere un diploma o una laurea in ingegneria civile. Dovranno, altresì, conoscere il pacchetto Office, e in particolar modo Word, PowerPoint ed Excel, e anche la lingua inglese, come minimo al livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo. Tra i titoli che non sono considerati necessari, ma sono comunque preferenziali, citiamo la conoscenza del Codice degli Appalti, la conoscenza dei software aziendali, e cioè dei SAP, e anche la maturazione di un’esperienza nel ruolo della durata di almeno 2 anni.

Per inviare la domanda, gli aspiranti candidati dovranno collegarsi al portale online del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, e scegliere l’offerta di lavoro di cui parliamo in questo articolo. Nel suddetto portale, è possibile trovare anche altre offerte di lavoro. La data di scadenza per l’invio della candidatura è fissata al 22 ottobre del 2024.

Lascia un commento